
Un piano decennale per proteggere gli avvoltoi dell’Africa
A causa di un drastico declino nel numero degli avvoltoi, è stato lanciato un piano d’azione decennale per la conservazione degli avvoltoi nell’Africa occidentale.
A causa di un drastico declino nel numero degli avvoltoi, è stato lanciato un piano d’azione decennale per la conservazione degli avvoltoi nell’Africa occidentale.
Conosciamo i vincitori e le vincitrici dell’edizione 2024 dei Whitley awards, con i loro progetti “dal basso” per tutelare la biodiversità.
Le piogge hanno provocato il distacco di lava fredda da uno dei vulcani più attivi dell’Indonesia. Ma la tragedia dipende anche dallo sviluppo urbano.
La provincia di Baghlan la più colpita, il Paese guidato dai talebani si conferma tra i più esposti ai cambiamenti climatici.
L’ara dalle ali verdi è un pappagallo originario della foresta amazzonica. Grazie ad un progetto di rewilding questi coloratissimi uccelli sono tornati a vivere nelle foreste dell’Argentina.
Verranno piantate 20mila viole palustri di cui una rara farfalla dalle ali dorate va ghiotta, per provare a salvarla.
Secondo l’ong, diversi siti “naturali” riconosciuti come patrimonio Unesco in Africa e Asia sarebbero zone di guerra per i popoli indigeni.
MedGermDB è la prima banca dati che raccoglie le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi di oltre 300 piante native mediterranee.
Undicesimo record globale di fila registrato da Copernicus: la temperatura media globale è stata di 1,58 gradi superiore all’era preindustriale.
L’Alta Corte del Regno Unito boccia il piano climatico del governo per la seconda volta in due anni, dando ragione agli attivisti climatici.