15mila scienziati rilanciano l’allarme: la Terra è sempre più in pericolo

15mila scienziati rilanciano l’allarme: la Terra è sempre più in pericolo

In una dichiarazione pubblicata sulla rivista scientifica americana Bioscience, oltre 15mila scienziati di 184 Paesi, valutando i progressi dal 1992 a oggi, concludono che presto “sarà troppo tardi” per salvare la Terra. L’appello è firmato esattamente da ben 15.364 studiosi. Nel 1992 la Union of Concerned Scientists aveva radunato più di 1700 scienziati e lanciato il “World Scientists’ Warning

Salviamo le chiocciole. Il progetto per salvare le specie italiane

Salviamo le chiocciole. Il progetto per salvare le specie italiane

Le chiocciole ci riportano con la mente al periodo dell’infanzia, quando molti di noi si divertivano a raccoglierle e cercare di nutrirle con la lattuga, o a collezionarne i gusci. Ora che siamo adulti, però, raramente ci rendiamo conto che anche loro hanno bisogno di protezione. “Qualunque essere vivente merita di essere tutelato. Tutti gli

Smog. Nuova Delhi come una camera a gas, inquinamento atmosferico oltre i limiti

Smog. Nuova Delhi come una camera a gas, inquinamento atmosferico oltre i limiti

Una densa nube di smog ricopre le strade di Nuova Delhi, rendendo l’aria irrespirabile. I livelli di polveri fini hanno raggiunto in diverse parti della città valori ben al di sopra di quelli ritenuti pericolosi per la salute, tanto da sforare in alcuni casi il limite che le strumentazioni possono leggere (999 µg/m3). L’inquinamento atmosferico