
In Italia nessuno potrà più finanziare bombe a grappolo e mine antiuomo
Stop a qualsiasi contributo alle aziende responsabili della morte degli innocenti. L’Italia emana una legge durissima su bombe a grappolo e mine antiuomo.
Stop a qualsiasi contributo alle aziende responsabili della morte degli innocenti. L’Italia emana una legge durissima su bombe a grappolo e mine antiuomo.
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun altro per le sue doti uniche di trasparenza e leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quella di essere fragile e forte al contempo. Ha qualcosa di magico. Nasce da polveri amorfe e prende vita col fuoco, ancora oggi da un magma
C’è stato un nuovo premio inaugurato quest’anno da Gruppo Cap nella 22esima edizione del Milano Film Festival, #Waterevolution. È stato indetto per esaltare le nuove, più creative e affascinanti forme di racconto sul tema della sostenibilità. I film sono proiettati in anteprima domenica 8 ottobre al Mudec a Milano nella giornata conclusiva del festival del
Le vitamine e gli acidi grassi, come gli omega-3 e omega-6, sono essenziali nella dieta quotidiana di cani e gatti. Capiamo come garantire un’alimentazione corretta ai nostri amici con l’aiuto degli esperti.
Ci sono tanti modi per raccontare il Sud Italia, le sue bellezze e risorse ma anche le difficoltà e sfide. Il documentario Immondezza lo fa da una prospettiva speciale, quella dell’ambiente. “Una sfida ambientale per salvare la bellezza”.
In Polonia c’è una foresta storta cresciuta così nel corso dei decenni. Ma solo in apparenza il fenomeno è naturale. Le ipotesi sui motivi reali per cui i tronchi sono curvi sono molte.
I rifiuti in mare non conoscono politiche né confini. Per questo tutti paesi devono agire per garantire un futuro più sostenibile e pulito ai nostri mari. Se ne parla alla conferenza Our Ocean. L’editoriale di Legambiente.
Piogge torrenziali hanno colpito il Nicaragua, la Costa Rica e l’Honduras causando frane, inondazioni e almeno 22 vittime.
Da sempre LifeGate promuove il cambiamento ponendo la persona al centro di scelte di vita in linea con i valori di sostenibilità. La finanza e il risparmio sono gli elementi che mancavano, e che completano questo percorso.
Ha suscitato numerose polemiche la decisione di abbattere 68 alberi che però, ha spiegato il sindaco, “erano pericolosi per l’incolumità pubblica”.