
Un green bond per spegnere la Terra dei fuochi e riportarla in vita
Un green bond per bonificare la Terra dei fuochi e far cambiare rotta a un territorio ferito, è la proposta lanciata da un giornalista.
Un green bond per bonificare la Terra dei fuochi e far cambiare rotta a un territorio ferito, è la proposta lanciata da un giornalista.
Un documento per spronare persone e aziende a impegnarsi attivamente nella salvaguardia degli oceani: è la Charta Smeralda, presentata oggi al One Ocean Forum di Milano.
Decine di migliaia di bambini affetti da forme si disabilità in Siria non possono ricevere assistenza adeguata a causa del conflitto. Ed è qui che entra in scena l’ong Terre des Hommes.
Un po’ coffee specialist, un po’ falegname: Sebastiano Marcarini, bresciano d’origine, ma cremonese d’adozione, racconta la sua esperienza all’Emporio Vini e Sapori, che da poco rientra nel progetto LifeGate Café. La sua particolarità: diffondere consapevolezza attraverso il caffè.
Tolgono luminosità a tutto il viso: le occhiaie non sono soltanto un inestetismo, ma il sintomo di qualcosa che non va. Per fortuna, si può agire sulle cause
La luce debole del crepuscolo, le candele accese, i tavolini vecchio stile sparsi in mezzo agli alberi e alle piante dell’orto botanico. Sembra di essere sul set di un film. E invece siamo all’apertura del festival “A seminar la buona pianta”, a Milano.
Il rapporto della Fondazione sviluppo sostenibile ha rivelato che la qualità dell’aria nel nostro Paese è tra le peggiori tra i grandi stati europei.
Nata per stimolare una sana coscienza ecologica nelle nuove generazioni, la Festa degli alberi del 4 ottobre lancia un messaggio positivo per la tutela dell’ambiente, il miglioramento della qualità della vita e la valorizzazione dei nostri patrimoni naturali.
Uno studio americano ha rivisto al rialzo le emissioni di metano causate dagli allevamenti intensivi. Le conseguenze sul clima potrebbero essere devastanti.
Assisi sposterà tutti i suoi capitali dalle fonti fossili alle rinnovabili. E, nel giorno di San Francesco, 40 organizzazioni cattoliche faranno lo stesso.