
Scoperto il segreto delle variopinte ali delle farfalle
Due nuovi studi hanno rivelato che i disegni sulle ali delle farfalle sono merito di un particolare “gene pittore”.
Due nuovi studi hanno rivelato che i disegni sulle ali delle farfalle sono merito di un particolare “gene pittore”.
A Dubai iniziano i lavori per ampliare l’impianto solare a concentrazione di Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Entro il 2030 avrà una capacità di 5 mila megawatt, evitando l’emissione di 6,5 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.
Italia Gourmet è uno dei primi locali in Italia ad aver aderito al progetto LifeGate Cafè. Per saperne di più, abbiamo intervistato il titolare, Fabio Bosso.
Un gruppo di investitori istituzionali ha lanciato un appello alle 62 più importanti banche del mondo: “Garantiscano trasparenza sul clima”.
Le sovvenzioni sono destinate ad oltre 100 organizzazioni impegnate nella conservazione della biodiversità, nella tutela delle popolazioni indigene e nella lotta ai cambiamenti climatici.
EcoLoTor ha l’obiettivo di fare dell’endurance trail più duro del mondo anche il più sostenibile, mettendo l’ambiente al centro della gara. E così ha raggiunto il traguardo dell’86 per cento di raccolta differenziata.
L’uragano Maria ha colpito i Caraibi a settembre del 2017, ma gli abitanti continuano a morire a causa delle difficili condizioni in cui ancora vertono le isole.
Piccole, concentrate, pratiche: le ricariche YOU, facilissime da usare, ti offrono tutti i vantaggi di un detergente ecologico e naturale al 100 per cento… in pochissimo spazio.
I licaoni sono animali dalla spiccata socialità, secondo un nuovo studio questi canidi prenderebbero le decisioni di gruppo tramite gli starnuti.
L’azienda specializzata nella realizzazione di superfici ceramiche ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2016, confermando la propria vocazione all’innovazione e al rispetto per l’ambiente.