
L’incredibile storia del solare che fa le scarpe al nucleare
Il solare sta diventando il concorrente più spietato per il nucleare. Entro il 2017 la potenza fotovoltaica potrebbe superare i 390 GW e pareggiare quella nucleare.
Il solare sta diventando il concorrente più spietato per il nucleare. Entro il 2017 la potenza fotovoltaica potrebbe superare i 390 GW e pareggiare quella nucleare.
Partito un anno fa, l’esperimento “Wasted” nel quartiere Noord di Amsterdam incentiva il riciclo della plastica con sconti e monete speciali da spendere nei negozi affiliati.
I partecipanti al contest devono produrre un video per la realtà virtuale con un’idea che aiuti a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.
L’agopuntura per gli animali si sta rivelando un metodo ideale per cani, gatti, cavalli e persino bovini.
Samir de Chadarevian dialoga con il professor Enrico Giovannini, fondatore e portavoce di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).
La caccia praticata dai turisti in Kirghizistan, specialmente ai danni dello stambecco siberiano, mette a rischio la sopravvivenza del raro leopardo delle nevi.
Investire diventando proprietari di alberi, guadagnando e facendo del bene all’ambiente. È l’idea semplice e geniale della start up francese Eco Tree.
Se gli investitori sono sempre più attenti ad ambiente, società e governance è per un motivo semplicissimo: le aziende responsabili hanno ottime performance
Un gruppo di indiani brasiliani che protegge l’Amazzonia dai taglialegna illegali, ha occupato alcuni uffici governativi per chiedere la protezione delle proprie terre.
L’annuncio l’ha dato direttamente il ministro dell’Ambiente e dell’Energia della Costa Rica, Edgar Gutiérrez: “Entro quattro anni vogliamo essere il primo Paese al mondo ad avere una strategia nazionale per eliminare le materie plastiche monouso”. La decisione del Paese centroamericano fa parte del piano per diventare una nazione “carbon neutral” entro il 2021: oltre ad