
Il riscaldamento globale creerà un miliardo di profughi nel 2100
Il dato allarmante è contenuto in un rapporto dalla Banca asiatica per lo sviluppo. “Riscaldamento globale a +4 gradi senza interventi”.
Il dato allarmante è contenuto in un rapporto dalla Banca asiatica per lo sviluppo. “Riscaldamento globale a +4 gradi senza interventi”.
Ogni anno sprechiamo 1,3 miliardi di tonnellate di cibo e buttiamo 15 milioni di tonnellate di imballaggi alimentari in plastica (dati FAO): è dovere dei designer trovare materiali alternativi che abbiano meno impatto sull’ambiente. Felix Pöttinger, studente tedesco di design del prodotto al Royal college of art di Londra, ha inventato un materiale ecologico fatto con piante acquatiche che si trovano sulle
È italiana la nuova tecnologia che si basa su bioplastica di origine vegetale e biodegradabile al 100% per eliminare il petrolio dal mare in caso di sversamenti accidentali. Servirà anche per la pulizia ordinaria dei porti.
Un rapporto dell’organizzazione World Animal Protection denuncia che in Asia almeno tre elefanti su quattro vivono in condizioni inadeguate.
La Calabria è ufficialmente la prima regione ad aver proclamato lo stato di calamità per l’emergenza siccità, ma almeno altre nove (le Marche e il Molise, in particolare l’hanno già dichiarato) sono pronte a farlo se nelle prossime ore un massiccio arrivo della tanto attesa pioggia, che è già arrivata al Nord, non dovesse dar tregua.
La siccità e il vento, un mozzicone di sigaretta gettato incoscientemente dal finestrino di una macchina, un pastore che brucia le sterpaglie, il fulmine di un temporale improvviso, la mano pesante della criminalità organizzata o quella di un piromane folle. Ogni estate assistiamo allo spettacolo spaventoso degli incendi che devastano migliaia di ettari di territorio.
È presente in tutte le cucine l’ingrediente numero uno della bellezza naturale: l’olio d’oliva. Grazie alla sua particolare composizione, nutre la pelle, la ripara, la mantiene giovane donando elasticità e compattezza. Scopriamo come utilizzarlo al meglio.
Nei primi mesi del 2017 la Scozia segna un record nella produzione di energia da eolico: tre milioni le famiglie che hanno usato elettricità pulita e rinnovabile.
A novembre torna la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. I partecipanti avranno l’opportunità di dare “una seconda vita agli oggetti” grazie ad azioni e momenti di comunicazione sul tema del riciclo.
Il 22 luglio un uomo è stato aggredito da un orso nella zona della valle dei Laghi. Le condizioni dell’uomo non sono gravi, le autorità hanno subito emanato un ordine di cattura per il plantigrado.