
Cambiamenti climatici, una studentessa porta la Nuova Zelanda in tribunale
Sarah Thomson, giovane studentessa della Nuova Zelanda, porta il governo davanti alla Corte suprema: “Non fa abbastanza contro il riscaldamento globale”.
Sarah Thomson, giovane studentessa della Nuova Zelanda, porta il governo davanti alla Corte suprema: “Non fa abbastanza contro il riscaldamento globale”.
Finalmente è estate. Voglia di abiti leggeri e sandali aperti, che lascino i piedi liberi. Allora devono essere a posto, curati e senza imperfezioni. Ecco allora come avere piedi perfetti e a prova di infradito
Per il G20, i sindaci delle città più importanti del mondo hanno scritto ai capi di stato e di governo di prendere decisioni coraggiose per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile per tutti.
Ma Jun è uno scrittore e precursore della difesa dell’ambiente in Cina. Dal 2006 dirige a Pechino una ong che monitora l’inquinamento. L’intervista esclusiva.
Come si riconosce un buon extravergine e come si definiscono i sapori avvertiti al palato assaggiandolo? Scopriamo con l’aiuto degli esperti quali sono le tecniche di assaggio dell’olio e qual è il vocabolario sensoriale da utilizzare per descriverne pregi e difetti.
L’iniziativa di Patagonia mira a garantire retribuzioni più congrue per i lavoratori impiegati nella produzione di capi di abbigliamento.
Nel 2021 verrà lanciato il satellite Merlin, per studiare formazione e concentrazione delle emissioni di metano, il più potente tra i gas serra. La tecnologia sviluppata dai centri spaziali tedeschi e francesi.
Il video del Parco nazionale d’Abruzzo che ci ha fatto riscoprire quanto sia bella la biodiversità italiana. Un albero, 365 giorni.
Dal 25 giugno al 2 luglio LifeGate parteciperà al tour organizzato dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Attraverseremo l’arco alpino utilizzando solo mezzi di trasporto sostenibili per vedere da vicino le condizioni delle risorse idriche alpine.
L’insufficienza renale cronica è una delle principali cause di morte nei gatti anziani. Una ricerca inglese ne identifica cause e possibile prevenzione.