
Un angolo di Toscana da tutelare, in un video: Casole d’Elsa e Radicondoli
Casole d’Elsa e Radicondoli, il video su questo angolo di Toscana da tutelare mostra la bellezza del territorio e spiega perché è importante progetterlo.
Casole d’Elsa e Radicondoli, il video su questo angolo di Toscana da tutelare mostra la bellezza del territorio e spiega perché è importante progetterlo.
In vista del G7 Ambiente dell’11 e 12 giugno, Bologna diventa la capitale della sostenibilità con centinaia di eventi istituzionali e alternativi.
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, una selezione delle più belle immagini di paesaggi scattate in giro per il mondo.
L’agroecologia è il primo passo per rilanciare le aree protette italiane, ridurre il consumo di suolo e promuovere il biologico. L’editoriale della presidente di Legambiente.
Il capo missione di Medici senza frontiere replica alle accuse della procura di Catania: “Dito puntato contro di noi, ma è l’Europa che ha fallito”.
Secondo un nuovo studio l’aumento del 5% della superficie delle aree protette in zone strategiche consentirebbe di triplicare la protezione della biodiversità.
La Giornata mondiale dell’ambiente 2017 si propone di recuperare un rapporto con l’ambiente più sano e consapevole, sottolineando la bellezza della natura e la nostra stretta dipendenza con essa.
Nel giorno in cui Donald Trump annuncia il suo “no” all’accordo di Parigi, in Italia imprese e finanza stringono un’alleanza per l’Agenda 2030.
Emmanuel Macro, Paolo Gentiloni e Angela Merkel hanno risposto con un duro comunicato alla decisione di Donald Trump di ritirarsi dall’Accordo di Parigi.
Cosa ha detto Donald Trump sul clima e sull’Accordo di Parigi che ha definito un trattato ingiusto perché redistribuisce la ricchezza americana agli altri stati.