
Flamsbana, la ferrovia più ripida del mondo è in Norvegia
È forse la ferrovia più spettacolare al mondo e percorre un tratto della Norvegia che va dal mare fino alla montagna. Un itinerario immerso nella natura, ripido e mozzafiato.
È forse la ferrovia più spettacolare al mondo e percorre un tratto della Norvegia che va dal mare fino alla montagna. Un itinerario immerso nella natura, ripido e mozzafiato.
I ricercatori la definiscono “pirateria del fiume”. Accade quando il corso di un fiume cambia e finisce per essere “inghiottito” nel letto di un altro corso d’acqua. Fenomeni che in natura accadono, sia chiaro. Ma che di solito hanno bisogno di intere ere geologiche. Ciò che invece hanno scoperto i ricercatori dell’università di Washington Tacoma
Grazie alla certificazione Fsc il bosco di Asiago è ufficialmente gestito e salvaguardato in modo corretto e responsabile: sostenibile.
Un piano clima, quello dell’Alto Adige, che punta ad abbattere drasticamente le emissioni di CO2 investendo in green mobility ed efficienza energetica.
Un medico, un missionario, un uomo coraggioso e mite, sostenuto da una fede incrollabile. Padre Giuseppe Ambrosoli aveva deciso da ragazzo che avrebbe vissuto da comboniano al servizio dei poveri e che per questo avrebbe lasciato il suo paese natale, gli affetti e l’azienda familiare. Destinazione: Uganda. Partito nel 1956 con la nave Africa, dopo un
Si parla tanto dell’olio di palma e delle sue conseguenze sulla salute e sulla deforestazione. Molto meno frequente è sentir parlare dei rischi finanziari legati all’olio di palma, in un momento in cui l’attenzione dell’opinione pubblica è altissima e molti produttori alimentari hanno scelto di farne a meno. Un’analisi di Sustainalytics fa il punto della
I detergenti ecologici sono realizzati con tensioattivi vegetali: ma che differenza c’è rispetto a quelli chimici? Come agiscono? Si tratta di sostanze efficaci?
In Brasile la situazione per i guaraní, il popolo indigeno più numeroso del Paese, è drammatica, privati delle loro terre ancestrali e assassinati impunemente dai proprietari terrieri.
Denman Island Chocolate, società che produce cioccolato biologico in Canada, ha lanciato un’iniziativa per proteggere gli orsi della Great Bear Rainforest e fermarne la caccia commerciale.
Sono stati almeno 600 gli ettari andati in fumo nel rogo che ha colpito l’isola lo scorso maggio. “Una situazione drammatica”, la definì il sindaco Salvatore Gabriele. Ma oggi per ripristinare la Perla Nera del Mediterraneo e rispondere con forza alla criminalità organizzata, è partita la campagna di crowdfunding “10mila alberi per Pantelleria”, dopo che