
Tingere i capelli in modo naturale: ricette e consigli
Ecco semplicissime ricette fai da te per tingere i capelli in modo totalmente naturale.
Ecco semplicissime ricette fai da te per tingere i capelli in modo totalmente naturale.
È stato certamente uno dei sogni di Douglas Tompkins e della moglie Kristine McDivitt, quello di realizzare una delle aree protette più grandi al mondo, per fermare la perdita di biodiversità. E con quest’ultimo gesto, la fondazione Tompkins Conservation ha raggiunto lo scopo. Il 15 marzo scorso ha infatti donato al Governo cileno 4,4 milioni
Ricercatori che mescolano molecole di piselli, soia e barbabietola in intrugli che imitano carne macinata. Bioingegneri che coltivano in vitro tessuto muscolare da cellule animali in vasche di acciaio. Tra sfide su gusto, consistenza, diffidenza degli americani e sostenibilità degli hamburger alternativi del futuro, chissà quale di questi metodi potrà trovare la ricetta del gusto
Un braccialetto azzurro di gomma è il promemoria che i bambini indosseranno e useranno per ricordarci di non sprecare acqua. Lo scopo della nuova campagna è stimolare il cambiamento spontaneo e permanente di abitudini. Un piccolo gesto quotidiano d’igiene personale può contribuire ad arginare un problema preoccupante come lo spreco di acqua dolce, risorsa limitata
Strasburgo ha votato una risoluzione, non vincolante, per proteggere l’Artico e bandire l’estrazione di combustibili fossili
L’Italia ha versato 16 miliardi di euro di sussidi dannosi per l’ambiente. È il ministero dell’Ambiente ad affermarlo in un inedito esercizio di trasparenza.
Il fiume Whanganui, ritenuto sacro dai Maori, ottiene dopo una lunghissima battaglia legale personalità giuridica.
Quali sono le cose da sapere sui matrimoni precoci e le spose bambine? Terres des Hommes ne ha trovate cinque che lasciano sperare in un futuro migliore fatto di divertimento e spensieratezza.
Mélanie Segard è una ragazza con la sindrome di down che è riuscita a coronare il sogno di condurre le previsioni meteorologiche in tv, grazie alla tenacia e alla passione.
L’ultima indagine negli allevamenti italiani di visoni mostra le condizioni di vita a cui questi animali sono costretti e sottolinea l’urgenza di una legge per vietarli. L’editoriale di Simone Montuschi, portavoce di Essere Animali.