
Quali sono state le notizie più importanti del 2023
Che si parli di politica, diritti o ambiente, il 2023 è stato un anno molto complesso. Abbiamo scelto le notizie più significative per il nostro futuro.
Che si parli di politica, diritti o ambiente, il 2023 è stato un anno molto complesso. Abbiamo scelto le notizie più significative per il nostro futuro.
Tra il maggio 2022 e il maggio 2023 il Mediterraneo, sempre più hub dei cambiamenti climatici, ha registrato un’ondata di calore lunghissima.
A Teahupo’o la costruzione di una nuova torretta per le gare di surf delle Olimpiadi 2024 rischia di danneggiare la barriera corallina.
Il progetto fotografico Sink/Rise denuncia l’emergenza climatica nelle isole Figi e nel sud del Pacifico: il livello del mare sta salendo.
Come ogni anno si aggiungono nuove specie alla lista, eccone alcune di quelle scoperte nel 2023. Riusciremo mai a scoprirle tutte?
La Cop28 è finita, ma bisogna essere consapevoli del fatto che il vero test risiede altrove. Dalla disinformazione al ruolo delle città, ciò che conta avviene lontano dai riflettori.
Una combinazione di caratteristiche africane e alpine rendono il Parco nazionale tanto vario quanto unico. Ed è anche geoparco mondiale dell’Unesco.
Le foreste sono tra le nostre migliori alleate per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato a Ecomondo con Federico Magnani, docente UniBo e membro di Sisef.
ll Volcán de Fuego in Guatemala è il più attivo dell’America centrale. Alle sue pendici gli abitanti di Trinidad cercano di vivere senza paura.
È stato presentato il progetto di un parco eolico che modificherebbe l’equilibrio e la natura di quest’area. Ne parliamo con Maurizio Carucci che vive e lavora in val Borbera.