
Perché è un bene che i laghi ghiaccino solo in superficie
Negli specchi d’acqua il ghiaccio si forma solo in superficie. Un fenomeno che garantisce la sopravvivenza di chi vi abita anche d’inverno.
Negli specchi d’acqua il ghiaccio si forma solo in superficie. Un fenomeno che garantisce la sopravvivenza di chi vi abita anche d’inverno.
Sappiamo cosa respiriamo? Quali sono gli inquinanti con cui entriamo in contatto quotidianamente? Ecco una rapida carrellata.
È dato certo che la tosse colpisce un italiano su due un paio di volte l’anno. Tosse secca, produttiva, acuta o cronica, l’omeopatia offre più di una possibilità terapeutica valida e concreta
In un mondo globalizzato e in continuo mutamento, sono molte le specie di piante e animali che trovano nuovi modi per colonizzare habitat al di fuori della propria area di origine, minacciando di conseguenza le comunità indigene e i delicati equilibri che si sono formati nel tempo. Una vera e propria invasione da parte di
L’organizzazione conservazionista ha intercettato la flotta baleniera giapponese nel santuario delle balene nell’Oceano Antartico, area in cui è vietata la caccia ai cetacei.
Fare del volontariato migliora non solo la vita degli altri, ma anche la propria. Non importa in quale settore ci si impegni (l’importante è che si abbia a cuore il tema) e nemmeno se si faccia individualmente o tramite una ong, all’estero o nel proprio quartiere. Semmai a influenzare un po’ la felicità del volontario può
Il marchio di abbigliamento Ralph Lauren ha annunciato di aver adottato nuove linee guida per rendere sostenibile la propria catena di approvvigionamento.
Un crowdfunding per creare una vallata di zafferano e un ostello che fa scegliere agli amanti della natura quanto pagare. Tra le idee dei giovani che puntano sull’innovazione e sul territorio, secondo Legambiente.
Il land grabbing in Africa ha conosciuto e vive diverse fasi. Il caso del Madagascar, però, è emblematico e fa capire quali sono gli effetti sulla popolazione locale.
Sofferenze terribili per i maiali all’interno di un grande allevamento intensivo che produce il prosciutto più consumato in Italia ed esportato nel mondo.