
Slogan ingannevoli: le bottiglie di plastica non sono riciclabili al 100%
“100% riciclato e riciclabile” sulle etichette delle acque minerali in plastica sono claim falsi. Altroconsumo segnala le aziende alle autorità.
“100% riciclato e riciclabile” sulle etichette delle acque minerali in plastica sono claim falsi. Altroconsumo segnala le aziende alle autorità.
Sian Ka’an in lingua maya significa “porta del cielo”. La più grande area umida del Messico, scrigno di biodiversità, è un delle prime tappe del progetto Diritto a Resistere.
Gli attori di Water defenders alliance, nata dopo 5 anni di PlasticLess, sono diversi. Spiccano le aziende, per il loro ruolo trasformativo della società.
Le temperature registrate finora stabiliscono che il 2023 diventerà l’anno più caldo mai registrato prima, superando il 2016. I dati del Copernicus climate change service.
Mediterraneo, giovani e lavoro, blue economy. Ecco le novità di Ecomondo 2023 raccontate da Alessandra Astolfi, Italian Exhibition Group.
Basta con la consapevolezza. E la resilienza, e l’empatia. Tutte parole bellissime, talmente abusate negli ultimi anni da farci perdere ogni interesse non appena le sentiamo pronunciare. Eppure qualche Don Chisciotte ancora ci crede, anzi, dedica anima e corpo a diffonderne il senso più autentico. Patrizio Paoletti è uno di questi, ma invece di duellare
La vaquita è il più piccolo cetaceo al mondo che si trova nel mare di Cortez, in Messico. I 10 esemplari rimasti sono un simbolo di lotta e resistenza.
I danni e le vittime in Toscana sono un quadro già visto di recente. La colpa è di tanti fattori, tra cui il clima, il cemento e l’inazione politica.
Presentata la Relazione sullo stato della transizione in Italia nel corso degli Stati generali della green economy, dal 7 all’8 novembre a Ecomondo.
Il cervo deve far fronte alle problematiche che sono appannaggio degli animali selvatici in Italia. Per la sua sopravvivenza è tempo di agire. E in fretta