
La California denuncia cinque “Big oil”: sapevano e hanno taciuto sul clima
Lo stato federale della California trascina in tribunale Exxon, Shell, Bp, ConocoPhillips e Chevron: “Sul clima sapevano e hanno mentito”.
Lo stato federale della California trascina in tribunale Exxon, Shell, Bp, ConocoPhillips e Chevron: “Sul clima sapevano e hanno mentito”.
Il suo tratto, unico e inimitabile, ha reso Botero noto in tutto il mondo, anche in Italia, dove il pittore e scultore lavorò per lungo tempo.
Nell’ Upper Sioux Agency State Park l’esercito americano impiccò 38 nativi Dakota nel 1862, compiendo la più grande esecuzione di massa della sua storia.
Sono 1.910 gli attivisti per l’ambiente uccisi nell’arco di undici anni, di cui 177 solo nel 2022. Lo testimonia la ong Global witness.
Con il Green deal, “modernizzazione e decarbonizzazione possono andare di pari passo”. Lo afferma Ursula von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione.
Il G20 di Nuova Delhi e il primo Summit africano sul clima hanno mostrato nuovamente le divisioni dei governi sulla questione climatica.
La capitale dell’Arizona, Phoenix, ha raggiunto il 55esimo giorno sopra i 43 gradi, ma le previsioni dicono che temperature più fresche sono all’orizzonte.
Lo storico Africa climate summit si è concluso mercoledì 6 settembre con l’adozione da parte dei leader della dichiarazione di Nairobi.
Il presidente Joe Biden annuncia il blocco, ma quella approvata dalla sua amministrazione a marzo equivale alle emissioni di 66 nuove centrali a carbone.
L’Unfccc traccia un bilancio, deludente, dell’azione svolta fin qui per dare attuazione agli impegni sul clima assunti dalla comunità internazionale.