
Stati Uniti, Leonard Mack è stato scagionato 47 anni dopo una condanna per stupro
Un afroamericano di 72 anni è stato assolto 47 anni dopo una prima condanna per stupro. Il processo fu pieno di errori e pregiudizi.
Un afroamericano di 72 anni è stato assolto 47 anni dopo una prima condanna per stupro. Il processo fu pieno di errori e pregiudizi.
La presenza del lupo in Italia e in Europa è un argomento molto controverso. Un predatore che suscita timore ma che ricopre un ruolo fondamentale per la biodiversità.
Secondo il servizio europeo Copernicus, la temperatura media globale a giugno, luglio e agosto non era mai stata così alta sulla Terra.
Nell’agosto del 2022 il Parlamento ha approvato in via definitiva, con un voto decisivo per la storia delle leggi sul benessere animale in Italia, lo stop all’abbattimento dei pulcini maschi entro la fine del 2026
La Codelco, la più grande società di rame al mondo, ha ceduto al Cile un terreno di 24mila ettari. Diventerà un parco per proteggere più di 300 ghiacciai.
Con la decisione di proteggere 400mila ettari del Grand Canyon dalle compagnie minerarie, il presidente degli Stati Uniti inizia un’opera di rammendo di una politica ambientale finora contraddittoria.
Ora i giudici contrari al marco temporal, ovvero il processo di demarcazione per togliere le terre agli indigeni in Brasile, sono 4. Quelli a favore 2. Il 20 settembre si torna al voto.
Il tifone Haikui si è abbatutto su Taiwan e ora, pur depotenziato, punta verso la Cina, ancora alle prese con i danni lasciati dal tifone Saola.
Dopo due mesi di stop, la caccia alle balene in Islanda ricomincia. Adottando nuovi metodi che, per il governo, dovrebbero garantire il benessere animale.
In preda allo sconforto verrebbe da pensare che la convivenza tra uomini e grandi predatori sia definitivamente fallita. Tuttavia non ci si può né ci si deve arrendere.