Come sarà Amburgo senza auto

Come sarà Amburgo senza auto

La città di Amburgo, in Germania, sta lavorando a un piano per eliminare la necessità di muoversi in automobile nel giro di soli 20 anni. L’obiettivo dell’amministrazione tedesca è rendere la città un luogo migliore in cui vivere: più sostenibile dal punto di vista ambientale e più “sana” per gli abitanti.   Il piano si

Che caldo fa agli Australian Open

Che caldo fa agli Australian Open

Non abbiamo fatto in tempo a chiudere con il freddo polare in America del Nord che già ci troviamo a fare i conti con il caldo record che sta infuocando l’Australia dove è in corso l’Australian Open (13-26 gennaio), uno dei quattro tornei di tennis che fanno parte del Grande Slam insieme agli Us Open,

Cosa si prevede per la green economy negli Usa nel 2014

Cosa si prevede per la green economy negli Usa nel 2014

Sostenibilità Come si trasformerà il sistema energetico americano nei prossimi anni? Che ruolo avranno le fonti rinnovabili nei bilanci energetici nazionali? Affidiamo le risposte a ricerche e analisi di mercato di alcune delle più importanti organizzazioni americane del settore, che cercano di interpretare i cambiamenti in atto e di individuarne le prospettive e le potenzialità. Secondo

È possibile uccidere un rinoceronte per difendere la specie?

È possibile uccidere un rinoceronte per difendere la specie?

Un permesso di cacciare e uccidere un esemplare preciso (non uno a caso) di rinoceronte nero in Namibia è stato acquistato all’asta per 350mila dollari (256mila euro) dal Dallas Safari Club in Texas. Quella del rinoceronte nero è una specie in via di estinzione e secondo le stime ne sarebbero rimasti circa 5mila esemplari nel

Cosa ha detto Luca Mercalli sul freddo polare negli Stati Uniti

Cosa ha detto Luca Mercalli sul freddo polare negli Stati Uniti

In molti hanno messo in dubbio il fenomeno del cambiamento climatico in seguito al freddo polare che ha colpito l’America del Nord in questo inizio di 2014. Così il meteorologo e climatologo Luca Mercalli nel suo consueto intervento alla trasmissione televisiva “Che tempo che fa” andato in onda su Raitre domenica 12 gennaio ha voluto

Barilla-Coprob, grano e zucchero andranno a braccetto

Barilla-Coprob, grano e zucchero andranno a braccetto

Un programma per l’agricoltura sostenibile che prevede la rotazione delle colture è stato definito da Barilla e Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli, principale produttore di zucchero italiano con il marchio Italia Zuccheri). E’ stato firmato oggi un protocollo di intesa per un accordo orizzontale tra le filiere, il primo nel suo genere in Italia. Sarà favorita la

La fine di “re spazzatura”

La fine di “re spazzatura”

Tra i sette arrestati a Roma per la creazione di un giro di malaffare e monopolio sui rifiuti, tra dirigenti pubblici e manager privati c’è anche “re spazzatura”, Manlio Cerroni, oggi agli arresti domiciliari. Secondo i Carabinieri del Noe e la Procura di Roma si era creata una banda che operava per mantenere la posizione