
Riusciremo a salvare la tigre di Sumatra?
La tigre di Sumatra, a causa di deforestazione e bracconaggio, è sull’orlo dell’estinzione. salvare questi felini è ancora possibile attraverso interventi riforestazione e progetti di conservazione.
La tigre di Sumatra, a causa di deforestazione e bracconaggio, è sull’orlo dell’estinzione. salvare questi felini è ancora possibile attraverso interventi riforestazione e progetti di conservazione.
Favini e Feltrinelli lanciano una nuova linea di taccuini per appunti realizzati in materiale ecologico, con il 100% di energia rinnovabile e dalle linee eleganti e curate.
Se l’Italia non ha perso un numero consistente di visitatori nell’ultimo anno, bisogna dire grazie al turismo sostenibile. Nel 2011 i parchi italiani hanno registrato 101 milioni di presenze per un valore economico complessivo di 10,9 miliardi di euro e una crescita del 3 per cento rispetto all’anno precedente. I dati emergono dal convegno “Parchi come luogo di
Come si produce una birra green? Ecco la ricetta di Heineken Italia, tra riduzione delle risorse idriche, utilizzo di materie prime di qualità e spillatura ecologica.
Una petizione globale rivolta ai capi di stato di India, Brasile, Sudafrica e dell’Unione europea in favore degli attivisti di Greenpeace, detenuti in Russia.
Il Rainforest action network ha lanciato una campagna per chiedere alle principali aziende alimentari che usano olio di palma di cambiare strada per difendere gli ultimi oranghi rimasti sulla Terra.
Le esercitazioni militari del 16 ottobre sono all’origine dell’incendio che sta interessando lo stato del New South Wales, in Australia. Anche il capo della Difesa lo ha ammesso e si scusato con la popolazione.
Sono calate del 12% le emissioni di CO2 degli Stati Uniti, rispetto all’anno del picco americano – il 2007 -, migliorando addirittura i livelli registrati nell’anno della recessione, il 2009. Un totale di 5,29 miliardi di tonnellate pari al 3,8% in meno rispetto all’anno precedente. Si tratta dei valori più bassi mai registrati dal 1994.
La città cinese di Harbin si è risvegliata immersa in un’anomala nebbia di inquinamento, con livelli di pm2,5 ben oltre la soglia di pericolosità per la salute.
Dalla mano di Buddha alla torcia d’argento, cinque esempi della magnifica varietà floreale esposta nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio, in occasione della sesta edizione di Orticolario.