Negli Stati Uniti la CO2 torna al 1994

Negli Stati Uniti la CO2 torna al 1994

Sono calate del 12% le emissioni di CO2 degli Stati Uniti, rispetto all’anno del picco americano – il 2007 -, migliorando addirittura i livelli registrati nell’anno della recessione, il 2009. Un totale di 5,29 miliardi di tonnellate pari al 3,8% in meno rispetto all’anno precedente. Si tratta dei valori più bassi mai registrati dal 1994.

Giappone. Accordo per impulso ai punti di ricarica

Giappone. Accordo per impulso ai punti di ricarica

Storico accordo tra le grandi case giapponesi, Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi, per sviluppare una solida ed efficiente rete di ricarica per le auto elettriche, puntando a diventare uno dei Paesi con la maggior concentrazione di e-cars al mondo.

Lo shutdown e gli effetti sull’ambiente

Lo shutdown e gli effetti sull’ambiente

L?interruzione di tutti i servizi non essenziali negli Stati Uniti (shutdown) sta avendo conseguenze negative soprattutto su gli enti, le agenzie e i dipartimenti che si occupano della salvaguardia ambientale.

Tutti in piazza contro il bracconaggio

Tutti in piazza contro il bracconaggio

Il numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri in Sudafrica ha raggiunto un nuovo record su base annua. E il 2013 non è ancora finito. L’intera specie rischia l’estinzione nel giro di un decennio.