
Nelle nostre acque ci sono 166 pesticidi
Salgono a 166 i tipi di pesticidi rilevati nelle acque italiane, contro i 118 del biennio 2007-2008. Lo rivela l’Ispra.
Salgono a 166 i tipi di pesticidi rilevati nelle acque italiane, contro i 118 del biennio 2007-2008. Lo rivela l’Ispra.
Il futuro di 30mila masai è a rischio per l’istituzione di un “corridoio verde” nei pressi del Parco nazionale del Serengeti destinato a safari e battute di caccia.
Street View, il servizio di Google che mostra immagini panoramiche delle strade di tutto il mondo, ha reso disponibili le foto della città di Namie-machi, una piccola città giapponese vicino Fukushima, e che ora è abbandonata.
La medicina estetica che riconosce le emozioni: le iniezioni del rimedio omeopatico seguono un meridiano specifico che distende le rughe d’espressione
Al Museo di storia naturale di Londra va in scena la mostra “Sensational butterflies” che riunisce esemplari di farfalle da tutto il globo.
In Italia ci sono 56mila specie animali, la maggior parte vive all’interno degli habitat custoditi dai parchi nazionali.
Le emissioni di CO2 sono aumentate in modo considerevole nel 2012 facendo registrare il secondo balzo più alto dal 1959.
Una nuova carta ecologica realizzata con gli scarti di mais, agrumi, kiwi, olive, mandorle, nocciole e caffè. E’ Crush, la nuova carta presentata da Favini.
I segnali non sono quelli meterologici, ma spesso sono quelli che ci giungono dalle specie animali, quelle più sensibili ai cambiamenti climatici.
Il film sul fracking di Matt Damon, Promised Land, esce in Italia Uscito lo scorso 28 dicembre nei cinema statunitensi Promised Land, ultima prova da regista di Gus Van Sant, è arrivato nelle nostre sale giovedì 14 febbraio. La sceneggiatura è stata scritta dal protagonista Matt Damon insieme a John Krasinski, anche lui nel cast. In passato Matt Damon