
Bandiere blu: le 96 spiagge italiane premiate
Bellezza del mare e della spiaggia, fruibilità dei servizi, educazione ambientale. Sono solo alcuni dei criteri per guadagnare le ambite Bandiere blu.
Bellezza del mare e della spiaggia, fruibilità dei servizi, educazione ambientale. Sono solo alcuni dei criteri per guadagnare le ambite Bandiere blu.
La torre Eiffel al buio per cinque minuti in occasione della campagna organizzata in collaborazione con il sindaco di Parigi per sottolineare l’impatto dei consumi energetici sul riscaldamento del pianeta.
Nel 2001 il sindaco di Bucarest decise di eliminare tutti i cani randagi. Con bastoni, catene, squadracce della morte. Diverse associazioni, tra cui Gaia, hanno un programma di aiuto per questi cani.
La vera storia del difensore della foresta, Chico Mendes, comincia con la sua fine. Il suo assassinio, il 22 dicembre 1988.
Tra Kazakistan e Uzbekistan, pericoli di natura batteriologica si annidano nel suo sottosuolo, in un laboratorio di ricerca a scopo bellico, abbandonato.
È sempre più diffusa l’idea in base alla quale la conoscenza sia la risorsa capace di produrre valore aggiunto in ogni settore e ruolo. Per un contesto di lavoro etico.
Lavorare la terra con l’agricoltura biologica significa utilizzare una tecnica di coltivazione e di produzione del cibo che rispetta i cicli di vita naturali.
Roma ospita il primo Festival Internazionale dell’Ambiente. Quattro giorni di eventi su temi ambientali.L’ Assessore all’Ambiente di Roma illustra il programma.
Vedere il mare come se si fosse presenti in prima persona. Vedere la vita che brulica, che pulsa incessante tra le acque come se tutti noi ne fossimo parte. Gustare la bellezza di immagini incredibili, attraverso la suggestione di qualcosa di vivo ed in trasformazione.
Paperone pensa già ai soldi che risparmierà, mentre Paperino si concentra sull’abbondanza di alberi a cui appendere l’amaca. Per ridurre le emissioni e tutelare le foreste “Topolino” ha aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate.