
365 gesti per salvare il pianeta
Uno splendido libro con fotografie di Philippe Bourseiller; un regalo per… il pianeta. Prefazione di Marco Roveda.
Uno splendido libro con fotografie di Philippe Bourseiller; un regalo per… il pianeta. Prefazione di Marco Roveda.
Per un Paese come il nostro, povero di fonti di energia tradizionali, il risparmio energetico in casa vuol dire contribuire a contenere la spesa pubblica e a rendere l’Italia meno dipendente dall’estero per gli approvvigionamenti di combustibili fossili.
23 settembre: la Thailandia presenta oggi tutti i particolari del nuovo piano per combattere il commercio internazionale illegale di piante e animali selvatici.
Doppiette in spalla. Si ricomincia a sparare. Dimenticare un colpo in canna e scambiar per una lepre i cercatori di funghi “sono le due cause principali di incidenti”.
Ce ne sono 250. Da soli, al mondo. Sono i gorilla di Cross River. I gorilla di Montagna non sono molti di più. Ecco come possiamo salvare il più grande primate del pianeta.
Ecco perché il ponte non s’ha da fare. Dieci motivi presentati dal WWF per non avviare opere e cantieri, per bloccare l’assegnazione del progetto esecutivo.
Il grattacielo Pirelli si alza, si sposta e va a sedersi, con tutti i suoi quintali e tonnellate, sugli ultimi alberelli del quartiere Gioia. Idealmente, sta per succedere questo, a Milano.
Quali sono le spiagge migliori e peggiori d’Italia? Una panoramica sullo stato di salute dei lidi e delle coste del Belpaese.
Nella foresta amazzonica sorge il resort Kapawi Ecolodge. Lo hanno costruito con criteri di architettura ecologica, a pannelli solari e lo gestiscono gli indigeni.
Sta per essere dato il via alla primo impianto nucleare in Europa, dopo il disastro di Chernobyl. E’ in Finlandia. Si riparla di energia atomica. Cosa fanno gli altri paesi europei?