
Spiagge italiane. Le migliori e le peggiori
Quali sono le spiagge migliori e peggiori d’Italia? Una panoramica sullo stato di salute dei lidi e delle coste del Belpaese.
Quali sono le spiagge migliori e peggiori d’Italia? Una panoramica sullo stato di salute dei lidi e delle coste del Belpaese.
Nella foresta amazzonica sorge il resort Kapawi Ecolodge. Lo hanno costruito con criteri di architettura ecologica, a pannelli solari e lo gestiscono gli indigeni.
Sta per essere dato il via alla primo impianto nucleare in Europa, dopo il disastro di Chernobyl. E’ in Finlandia. Si riparla di energia atomica. Cosa fanno gli altri paesi europei?
Gli uccelli migratori trasportano semi e microrganismi e contribuiscono alla tutela delle zone umide. Tuttavia i cambiamenti ambientali ne stanno minando habitat e vie migratorie.
Una vera esplosione di colori inaugura la primavera nel Parco di Villa della Porta Bezzolo presso Varese: 500.000 crocus in fiore in un unico grande prato.
I cartoncini Tetra Pak vanno gettati nei contenitori della carta bianca. Basta metterli insieme a carta e cartone e saranno avviati al riciclo. Ecco come.
Sono passati anni da quando abbiamo visto le ultime immagini, foto e video, della spietata e sanguinosa caccia alle foche condotta nei paesi artici: Groenlandia, Canada, Labrador e Russia.
Groenlandia, Canada, Scandinavia, Labrador e Russia, nei Mari del Nord, in Islanda, nelle isole Faer Oer (possedimento danese), nelle Shetland (britanniche), la caccia ai cuccioli di foca prosegue. 600mila esemplari uccisi ogni anno in tutto il Circolo Polare Artico.
Il governo canadese ha deciso. Nonostante le proteste dell’opinione pubblica riapre la caccia alle foche, e ai loro cuccioli. Perché, pare, gli rubano il pesce.
Dopo il Vertice sulla Terra di Rio de Janeiro, le speranze e le aspettative che il mondo potesse assumere degli importanti provvedimenti in favore dell’ambiente, e di un approccio normativo-politico che permettesse di correre ai ripari per quanto riguardava la situazione climatica.