
Scoperta una barriera corallina piena di vita alle Galápagos
Grazie ai monitoraggi sottomarini un gruppo di scienziati ha scoperto una barriera corallina brulicante di vita al largo delle coste delle Galápagos
Grazie ai monitoraggi sottomarini un gruppo di scienziati ha scoperto una barriera corallina brulicante di vita al largo delle coste delle Galápagos
Torino celebra il suo primo Earth Day con concerti, talk, workshop, giochi e mercatini in una giornata che guarda a un futuro sostenibile.
Lo sciacallo dorato, piccolo canide che assomiglia a una volpe e a un piccolo lupo, è sempre più presente nella nostra penisola. Questa è la sua carta d’identità.
Dall’Indonesia arrivano brutte notizie, in una settimana sono morti due capodogli e una balena di Bryde rimasti spiaggiati sulle spiagge di Bali.
Secondo i dati dell’Ispra, dopo l’anno della pandemia, nel 2021 le emissioni climalteranti italiane sono tornate ad aumentare.
Il sistema di scambio delle quote di emissione dell’Unione europea (Eu Ets) diventa più ampio e più severo. È quanto ha deciso il Parlamento europeo.
Nel 2022 uragani, alluvioni, tornado e incendi hanno costretto oltre 3 milioni di statunitensi a lasciare le loro case, diventando migranti climatici.
Dopo aver registrato il febbraio più caldo di sempre, l’India è già alle prese con ondate di caldo. La regione di Orissa raggiunge i 43,5 gradi.
In Sudan si è giunti al quarto giorno di conflitto armato tra l’esercito e le Forze di sostegno rapido. Cresce il bilancio delle vittime tra i civili.
Secondo il primo studio a indagare le cause del crollo della Marmolada, costato la vita 11 persone, l’evento è dovuto in gran parte alle alte temperature.