
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Al suono del remix techno della canzone ‘Firework’, i beluga dell’acquario di Atlanta iniziano a torcersi su se stessi e poi mostrano comportamenti aggressivi.
Il dirigente Peta Dan Mathews ha scritto un esposto contro il
Georgia Aquarium di Atlanta perché la musica ad alto volume
durante le feste potrebbe danneggiare le condizioni di salute dei
cetacei.
La Peta
– People for the ethical treatment of animals –
è un’organizzazione animalista Usa molto nota per
l’attivismo su campagne provocatorie e i numerosi supporter nello
showbiz.
Secondo Dan Mathews, collaboratore di Huffington Post e
vicepresidente Peta, un recente episodio dimostra che i cetacei
possono soffrire per la musica assordante. “Questi mammiferi marini
sono così sensibili ai rumori martellanti al punto tale che
lo stesso acquario li aveva trasferiti altrove durante la
costruzione della mostra sui delfini – si legge nel reclamo formale
– ma alla festa per il Pride festival di Atlanta tuttavia il remix
techno della canzone ‘Firework’ di Katy Perry era udibile come
fosse un martello pneumatico”.
Mathews nel suo esposto entra nei particolari, segnalando che
“quando inizia la musica, i beluga iniziano a torcersi su se
stessi, lottare uno con l’altro per poi con rabbia piombare sulle
foche ospitate dalla stessa struttura”. Da notare che “Anche le
nutrie cercavano riparo, rannicchiandosi una nell’altra”.
La sensibilità dei cetacei ai suoni è nota
già da tempo e
numerosi studi hanno messo sotto accusa i rumori
artificiali. Sonar militari e industria petrolifera
sono accusati di danneggiare balene, delfini e cetacei, al punto di
contribuire ai fenomeni di spiaggiamento.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.