L’Onu ha proclamato il 2025 anno delle cooperative ritenendole di fondamentale contributo allo sviluppo sostenibile.
Glifosato, 14 birre tedesche contaminate dall’erbicida probabile cancerogeno
L’Istituto per l’ambiente di Monaco ha riscontrato alte concentrazioni di glifosato in 14 note marche di birra. L’erbicida più utilizzato al mondo classificato “probabile cancerogeno” dall’International Agency for Research on Cancer continua a creare allarme.
Beck’s, Paulaner, Warsteiner, Krombacher, Oettinger, Bitburger, Veltins, Hasseroeder, Radeberger, Erdinger, Augustiner, Franziskaner, König Pilsener e Jever. Queste le marche di birra tedesca testate dall’Istituto per l’ambiente di Monaco. Il risultato? Le analisi mostrano concentrazioni di glifosato che oscillano fra 0,46 e 29,74 microgrammi per litro. Per la birra un limite di riferimento non esiste, ma c’è per l’acqua: 0,1 microgrammi. Dal raffronto emerge chiaramente che in alcune birre i residui di glifosato sono 300 volte superiori.
“Una sostanza che potrebbe essere cancerogena, non perde nulla né nella birra né nel corpo umano”, ha precisato Sophia Guttenberger, dell’istituto di Monaco che ha compiuto la ricerca.
Il glifosato è pericoloso? Iarc vs Bfr ed Efsa
Da mesi il glifosato si trova al centro di polemiche riguardo la sua pericolosità per la salute, soprattutto perché dagli scienziati sono arrivati pareri contrastanti in merito. L’International agency for research on cancer (Iarc), organo dell’Oms, dopo una lungo ed accurato esame di tutti gli studi sul glifosato pubblicati sulle riviste scientifiche, lo ha classificato “probabile cancerogeno per l’uomo”.
In seguito, l’Istituto federale per la valutazione del rischio (Bfr) ha invece diffuso un rapporto che solleva il glifosato da questo rischio. L’Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha formulato parere analogo basandosi proprio su quanto divulgato dal Bfr. Ma, come riporta un interessante articolo pubblicato sul settimanale tedesco Die Zeit, a stilare il rapporto che scagiona il glifosato non è stato il Bfr, ma la Glyphosate task force, un gruppo di lavoro a cui collaborano le aziende produttrici di glifosato che hanno chiesto di poterlo vendere in Europa. “Questi studi non sono mai stati pubblicati e molti dati, come il nome degli autori e i laboratori in cui sono stati effettuati, sono stati cancellati nel rapporto del Bfr. Quello che invece è chiaramente leggibile è la conclusione finale: non cancerogeno”, scrive Die Zeit.
A proposito del recente allarme glifosato nella birra il Bfr ha dichiarato in una nota che il ritrovamento di residui dell’erbicida è “plausibile dal punto di vista scientifico” poiché il prodotto è utilizzato nei campi per diserbare. “Un adulto dovrebbe bere intorno ai mille litri di birra al giorno per assumere una quantità di glifosato preoccupante per la salute”.
Il parere dei birrai e quello dei coltivatori tedeschi
L’Unione dei birrai tedeschi considera “non credibile” lo studio dell’Istituto di Monaco e “assurda e completamente infondata ” l’accusa di mancato controllo delle materie prime, precisando di non aver mai riscontrato nei propri controlli valori in eccesso di glifosato nella birra. L’Unione dei coltivatori tedeschi invece ipotizza che la presenza di residui dell’erbicida possa essere causata dall’importazione di malto d’orzo da Paesi che hanno una regolamentazione per la tutela delle piante meno rigida di quella tedesca. Ogni anno in Germania viene coltivata una tonnellata di malto d’orzo e la stessa quantità viene importata dall’estero, principalmente da Francia, Danimarca e Regno Unito.
La Commissione europea sta per decidere sul futuro del glifosato in Europa
A breve la Commissione europea dovrà decidere se rinnovare o meno il permesso per l’utilizzo dell’erbicida nel territorio dell’Ue per altri 15 anni. Il movimento Stop glifosato, formato da 32 gruppi ambientalisti italiani, ha chiesto al governo di schierarsi per il divieto. Al momento la Commissione sembra orientata ad autorizzare il glifosato a condizione che non venga combinato con sostanze chimiche, come l’ammina di sego (tallow amine), che ne aumenterebbero la pericolosità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un’analisi condotta in Italia ha dimostrato che il glifosato minaccia tutti, non solo chi vive vicino ai campi agricoli. 14 donne incinte su 14 sono risultate positive.
Il diserbante glifosato è pericoloso per la salute e per l’ambiente: il Tavolo delle associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica chiede al Governo italiano di metterlo al bando.
Dal mischiglio della Basilicata alla zucca malon del Friuli al cappero di Selargius, in Sardegna: i presìdi Slow Food che valorizzano prodotti dimenticati, ma di fondamentale valore per la biodiversità, il territorio e le comunità.
Vegetariano, di stagione, dai sapori mediterranei, ma anche profumato con spezie che vengono da Paesi lontani: ecco il nostro menù per ricordarci, anche a tavola, che il Natale è unione e condivisione!
I dati emersi dall’ultimo rapporto Ismea, l’ente pubblico che analizza il mercato agro-alimentare, ci obbligano a riflettere sul costo del cibo e su come buona parte del prezzo pagato non arrivi agli agricoltori.
Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata, la dieta biologica mediterranea aumenta i batteri buoni nell’intestino e diminuisce quelli cattivi.
Tutti parlano della dieta mediterranea, ma in pochi la conoscono davvero. Ecco in cosa consiste e come possiamo recuperarla. L’incontro di Food Forward con gli esperti.
Secondo Legambiente, le analisi effettuate sugli alimenti restituiscono un quadro preoccupante sull’uso dei pesticidi.