
L’auto connessa (in Italia ne circolano 18 milioni, il 45% del parco circolante) ha molti vantaggi in termini di sicurezza e innovazione. Ma a chi cediamo i dati personali e chi tutela la nostra privacy?
Andrea Saccone racconta ai microfoni di LifeGate il ruolo di Toyota per la sostenibilità ambientale, direttamente legata a quella sociale, fatta di valori umani che ben si sposano con quelli dello sport.
https://youtu.be/vfwRiLxB4TY
“La sostenibilità è una priorità per Toyota e specialmente quella in campo ambientale. Toyota ha voluto comunicare pubblicamente i propri obiettivi fino al 2050 e questo è stato fatto nel 2015, quasi in contemporanea o addirittura in anticipo rispetto alla pubblicazione dei Sustainable development goals (Sdgs) delle Nazioni Unite e della Conferenza mondiale sul clima di Parigi […] Sei obiettivi tanto sfidanti quanto tangibili, concreti e misurabili per ridurre entro il 2050 le emissioni dei nostri veicoli del novanta per cento rispetto a quelle del 2010”. Così ha detto Andrea Saccone, General manager communication & external affairs di Toyota Italia ai nostri microfoni in occasione di Seeds&Chips 2019.
Secondo Andrea Saccone, la tecnologia per una mobilità davvero sostenibile e utile a tagliare le emissioni di CO2 e di sostanze inquinanti come gli NOx, esiste, ed è l’idrogeno: “Come Toyota, continueremo a promuovere l’idrogeno come vettore energetico. L’idrogeno ha un valore da un punto di vista dei trasporti, ma anche in senso più ampio per la società, perché può favorire uno sviluppo dell’utilizzo delle fonti di energie rinnovabili. A livello italiano, in questo momento, paghiamo una carenza di infrastrutture di rifornimento, ma molto è stato fatto e Toyota, insieme alle altre parti coinvolte, si è molto prodigata per far comprendere alle istituzioni la necessità di inserire l’idrogeno come carburante alternativo per l’Italia”.
Infine, non poteva mancare il riferimento allo sport. Toyota, infatti, oltre a essere partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici, è anche partner del Giro d’Italia 2019, per il quale ha messo a disposizione auto ufficiali ibride per affiancare i ciclisti in modo sostenibile e meno impattante sull’ambiente.
“I valori dello sport si combinano molto bene con i valori di Toyota: quello della sfida continua, del miglioramento, della necessità di lavorare duro con visione verso un obiettivo per raggiungere i risultati che vogliamo. Le prossime Olimpiadi 2020 di Tokyo saranno un appuntamento molto importante, in cui anche Toyota farà la sua parte […] Ad esempio, mettendo su strada cento autobus a idrogeno per gestire la mobilità nell’area di Tokyo. Sarà un momento in cui, ci auguriamo, il valore dell’idrogeno come vettore energetico possa essere apprezzato e capito da molti”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’auto connessa (in Italia ne circolano 18 milioni, il 45% del parco circolante) ha molti vantaggi in termini di sicurezza e innovazione. Ma a chi cediamo i dati personali e chi tutela la nostra privacy?
Il piacere di guida di un’auto sportiva non può dimenticare l’efficienza. Bmw con la serie 2 Coupé mild hybrid mostra che una “convivenza” è possibile.
Un report mostra come la grande ztl londinese in 3 anni abbia migliorato la qualità dell’aria. I benefici maggiori proprio in quelle periferie che si opponevano alla Ulez.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.