Dal mischiglio della Basilicata alla zucca malon del Friuli al cappero di Selargius, in Sardegna: i presìdi Slow Food che valorizzano prodotti dimenticati, ma di fondamentale valore per la biodiversità, il territorio e le comunità.
Anemici raffinati
Alcuni medici sconsigliano il consumo di cereali integrali e di legumi a chi soffre di anemia, in quanto la fitina contenuta nei cibi integrali tende a legarsi al ferro e ad altri minerali impedendone l’assorbimento a livello intestinale. Ma il rischio fitina sembra essere spesso sopravvalutato; la fitina viene in parte distrutta da una lunga
Alcuni medici sconsigliano il consumo di cereali integrali e di
legumi a chi soffre di anemia, in quanto la fitina contenuta nei
cibi integrali tende a legarsi al ferro e ad altri minerali
impedendone l’assorbimento a livello intestinale.
Ma il rischio fitina sembra essere spesso sopravvalutato; la fitina
viene in parte distrutta da una lunga lievitazione (come nel pane
preparato con lievito madre), dalla germinazione (come nei germogli
di cereali e di legumi) e dalle lunghe cotture (come nel riso
integrale cotto).
Ciò che resta della fitina, poi, può avere effetti
benefici insospettati: legandosi ad alcune sostanze pericolose, ne
impedisce l’assimilazione e protegge il colon dai tumori. Inoltre
riduce leggermente l’assimilazione degli amidi controllando
l’eccesso di zuccheri nel sangue che segue l’assunzione di cibi
ricchi di carboidrati.
E’ sbagliato quindi consigliare agli anemici di consumare
esclusivamente cibi raffinati (pane, pasta, riso e così
via); piuttosto conviene evitare la crusca tal quale, ricca di
fitina che non verrà eliminata nemmeno dalla cottura,
regolare l’intestino aumentando il consumo di frutta e verdura, e
integrare la dieta con buone fonti di ferro facilmente
assimilabile.
Francesca Marotta
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Vegetariano, di stagione, dai sapori mediterranei, ma anche profumato con spezie che vengono da Paesi lontani: ecco il nostro menù per ricordarci, anche a tavola, che il Natale è unione e condivisione!
I dati emersi dall’ultimo rapporto Ismea, l’ente pubblico che analizza il mercato agro-alimentare, ci obbligano a riflettere sul costo del cibo e su come buona parte del prezzo pagato non arrivi agli agricoltori.
Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata, la dieta biologica mediterranea aumenta i batteri buoni nell’intestino e diminuisce quelli cattivi.
Tutti parlano della dieta mediterranea, ma in pochi la conoscono davvero. Ecco in cosa consiste e come possiamo recuperarla. L’incontro di Food Forward con gli esperti.
Secondo Legambiente, le analisi effettuate sugli alimenti restituiscono un quadro preoccupante sull’uso dei pesticidi.
Cosa deve esserci (e cosa no) nella lista degli ingredienti di un buon panettone artigianale? Cosa rivela la data di scadenza? Sveliamo i segreti del re dei lievitati.
A dirlo è uno studio della Commissione europea che ha fatto una prima stima del potenziale contributo della Pac agli obiettivi climatici.
Il residuo fisso indica il contenuto di sali minerali nell’acqua. Meglio scegliere un’acqua con un valore alto o basso? Scopriamolo.