
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
L’olio d’argan arriva direttamente dal Marocco e si porta dietro millenni di storia e di tradizione. La pianta dalla quale si ricava, l’Argania spinosa, è coltivata nella zona sud del Paese ed è una vera ricchezza per la popolazione, essendo un olio prezioso da usare sia in cucina che in cosmetica. L’olio di argan
L’olio d’argan arriva direttamente dal Marocco e si porta dietro millenni di storia e di tradizione. La pianta dalla quale si ricava, l’Argania spinosa, è coltivata nella zona sud del Paese ed è una vera ricchezza per la popolazione, essendo un olio prezioso da usare sia in cucina che in cosmetica.
L’olio di argan per la cosmesi viene spremuto a freddo dal nocciolo ed è denominato anche olio di lunga vita, grazie alla presenza di sostante antiossidanti, come i famosi flavonoidi che sono ritenuti i migliori agenti contro i radicali liberi. Studi scientifici confermano inoltre la sua naturale ricchezza di vitamina E, vitamina A, vitamina F, acidi grassi essenziali, acido linoleico, Omega 3 e Omega 6. Contiene anche una dose elevata di squalene (3.100 mg/kg) che agisce efficacemente come protezione della pelle. Rende la pelle elastica ed idrata in profondità poiché la sua consistenza gli permette di penetrare negli strati più profondi dell’epidermide.
Gli effetti benefici dell’olio di argan sulla pelle sono stati confermati da testimonianze scientifiche e prove cliniche: fra le più rilevanti quelle della Professoressa Zoubida Charrouf (Laboratoire de Chimie des Plantes e de Synthèse Organique et Bioorganique – Faculté des Sciences – Université Mohammed V – Rabat)
Perfetto per i capelli
L’olio di argan, utilizzato dopo lo shampoo, è un perfetto districante che dona lucentezza e splendore ai capelli. Da usare ad ogni lavaggio (ma se si hanno i capelli molto fini meglio solo una volta alla settimana per non appesantirli troppo) è utilissimo quando per i capelli sfibrati e senza forza, oppure quando sono danneggiati da colorazioni o altri trattamenti chimici. L’olio di Argan usato in poche quantità sulla punta delle dita per un massaggio sulla testa, si rivela anche prezioso per ridonare forza e vigore al cuoio capelluto.
Pelle vellutata e mani morbide
Dopo la doccia, si può spalmare l’olio d’argan sul corpo e sui punti più secchi, come gomiti e ginocchia. Il massaggio è estremamente piacevole e lascia la pelle vellutata e fresca. Si può anche creare un magnifico scrub per rinnovare l’epidermide: basta miscelare l’olio con qualche cucchiaio di sale marino integrale in stesse quantità per ottenere un composto perfetto da passare su tutto il corpo. La pelle sarà subito più tonica. L’olio di argan è ottimo anche per le unghie: basta metterne qualche goccia e massaggiare, oppure aggiungere del succo di limone, e fare così un bagno rigenerante per le mani: lasciate in posa per circa dieci minuti e poi asciugate con cura.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.