
Eutopia, il nuovo ep dei Massive Attack dedicato all’emergenza climatica
Eutopia dei Massive Attack è il nuovo ep di denuncia politica su alcune questioni globali come emergenza climatica, paradisi fiscali e reddito universale.
Eutopia dei Massive Attack è il nuovo ep di denuncia politica su alcune questioni globali come emergenza climatica, paradisi fiscali e reddito universale.
Mercoledì 15 luglio appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi allo Spirit de Milan, Cristiano Godano e i Perturbazione.
Il ruolo della musica nelle proteste del movimento Black lives matter è fondamentale. Un viaggio nel meglio della musica e della cultura americana in lotta per l’uguaglianza.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Il gran teatro del Liceu di Barcellona ha eseguito una composizione di Giacomo Puccini di fronte ad un pubblico composto solo da piante.
Da Jay-Z ai Radiohead, da Beyoncé a Neil Young, da Springsteen a Madonna e Rolling Stones. Tutti uniti al fianco del movimento Black lives matter.
Dopo aver pubblicato a fine marzo l’album Mixing colours, i compositori britannici Roger e Brian Eno hanno lanciato un contest video a cui chiunque, con il proprio smartphone, può partecipare. Con le restrizioni agli spostamenti tuttora vigenti nel mondo, Brian Eno e suo fratello minore Roger Eno provano in questo modo a farci riscoprire gli spazi
L’app di LifeGate cambia, si rinnova e accoglie anche LifeGate Radio Blues, un canale dedicato alla migliore musica delle origini con i racconti di chi ha scritto la storia di questo genere.
Esce il 21 maggio in Italia, sulla piattaforma digitale Wanted zone e su altri “schermi immaginari” della sale cinematografiche, il documentario A dog called money che vede protagonista la cantante e musicista britannica PJ Harvey. La pellicola, realizzata dai produttori di Nick Cave – 20.000 days on earth e diretta dal pluripremiato fotografo irlandese Seamus
Ezio Bosso è morto all’età di 48 anni. Il ricordo di Alessio Bertallot: “Era una persona di una grandissima cultura musicale, era un artista con idee coraggiose”.