
Thanks for the dance, l’album postumo di Leonard Cohen è una conferma della sua arte imperitura
È uscito il 22 novembre Thanks for the dance, l’album postumo di Leonard Cohen prodotto e arrangiato dal figlio Adam.
È uscito il 22 novembre Thanks for the dance, l’album postumo di Leonard Cohen prodotto e arrangiato dal figlio Adam.
I Massive Attack hanno commissionato al Tyndall Center for Climate Change Research uno studio per indagare l’impatto ambientale dei propri live con l’obiettivo di fornire soluzioni concrete all’industria musicale per ridurre la propria impronta ambientale.
Nell’industria musicale esiste da sempre un problema di disparità di genere. Lo spazio riservato alle artiste nei cartelloni dei festival è limitato. Secondo il Guardian, i due terzi delle esibizioni dal vivo nel Regno Unito non vedono ragazze sul palco. E in Italia la situazione non è migliore. Tanto che, se si aggiunge il modo
Radio for future è il programma di LifeGate Radio per ascoltare le parole dei giovani di Fridays for future che lottano contro la crisi climatica.
I Coldplay hanno annunciato che non faranno più concerti mondiali dal vivo fino a quando non riusciranno a renderli il più sostenibili possibile.
Eddie Vedder ritorna a comporre una colonna sonora e lo fa per Return to mount Kennedy, documentario che intreccia politica, storia, musica, montagna e ambientalismo e che vede fra i protagonisti l’amico di gioventù Jim Whittaker.
Lo street artist Tvboy ha regalato alla città di Bologna un murales che ritrae il cantautore emiliano e tredici big della musica italiana su un gommone come quelli utilizzati dai migranti per attraversare il Mediterraneo.
Più di cento nomi illustri del mondo dello spettacolo e della musica hanno sottoscritto una lettera aperta per sostenere Extintion Rebellion, il movimento non violento nato per contrastare i cambiamenti climatici.
Western stars è il primo film diretto da Bruce Springsteen. La pellicola del cantautore americano si porta con sé una colonna sonora unica.
Un’area boschiva del Trentino devastata dalla tempesta Vaia avrà una seconda vita. Merito di Lettera al prossimo, una campagna di crowdfunding lanciata dal gruppo musicale torinese Eugenio in Via di Gioia.