Arriva ClubSharing: il carpooling per chi ama la musica

Arriva ClubSharing: il carpooling per chi ama la musica

La sharing economy è un fenomeno sotto gli occhi di tutti e, anche chi non ne conosce l’esatta definizione probabilmente sta già sfruttando un servizio offerto dalle nuove piattaforme che si basano, appunto, sul consumo collaborativo.   Servizi di vario genere, che vanno dalla condivisione dell’appartamento al baratto di attrezzature e abiti usati, vengono utilizzati sempre

Le interviste ritrovate di Blank on blank. John Coltrane: “Voglio essere la forza alle dipendenze del bene”

Le interviste ritrovate di Blank on blank. John Coltrane: “Voglio essere la forza alle dipendenze del bene”

Quoted Studios è un’organizzazione no-profit newyorkese che si occupa di progetti di ricerca, recupero e conservazione di interviste celebri della storia culturale americana. La particolarità sta nel fatto che, spesso, i contenuti giornalistici e le registrazioni che vengono utilizzate sono inedite e ritrovate dopo molti anni, sepolte negli archivi delle emittenti radio o tv, dimenticate

Il cambiamento climatico è una melodia inquietante

Il cambiamento climatico è una melodia inquietante

Quello sulla comunicazione scientifica è un dibattito largamente discusso: la criticità sta nel fatto che non è sempre facile parlare di argomenti che sono per loro natura molto tecnici, con parole chiare, semplici ma puntuali e senza il rischio di cadere nella generalizzazione. Il cambiamento climatico è uno di questi argomenti: un’appropriata divulgazione scientifica della tematica,

Libano, musica per salvare i cedri

Libano, musica per salvare i cedri

Per il popolo libanese il cedro è molto più che un semplice albero. È il simbolo dell’unità, raffigurato con orgoglio sulla bandiera nazionale. Purtroppo la pianta, una delle più antiche e spettacolari presenti nel paese mediorientale, rischia di scomparire. Non è bastato istituire tre aree protette, ne sono rimaste solo poche centinaia di esemplari. Il

Le Infiorate: a Spello fiorisce l’arte

Le Infiorate: a Spello fiorisce l’arte

Chi ha partecipato anche solo una volta alle Infiorate non può che averne un ricordo colorato, gioioso e vitale: nate per celebrare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal vescovo la domenica mattina (il giorno del Corpus Domini, la nona domenica dopo la Pasqua), sono ormai un evento capace di coinvolgere tutta la

Weather Warlock: lo strumento che traduce il meteo in musica

Weather Warlock: lo strumento che traduce il meteo in musica

Mr. Quintron è stato definito svariate volte uno dei personaggi più folli e sopra le righe della scena underground di New Orleans. Da sempre attratto da suoni bizzarri e dalla destrutturazione musicale in tutti i sensi, Quintron nasce come organista antiquario e si diletta nell’autocostruzione e assemblamento di nuovi, straordinari ed eccentrici strumenti musicali. È

The thrill is gone. Chi era B.B. King

The thrill is gone. Chi era B.B. King

L’aveva chiamata Lucille. Proprio come quella ragazza che nel 1949 scatenò una rissa in un locale di Twist, Arkansas dove l’allora 24enne Riley B. King stava suonando. Nel parapiglia tra i due spasimanti si era rovesciato un barile di benzina e il locale era andato a fuoco: King, sfidando le fiamme, aveva salvato la sua

Musica pop, tre rivoluzioni in cinquant’anni

Musica pop, tre rivoluzioni in cinquant’anni

Molto è stato scritto sull’origine e sulla storia della musica pop, ma quasi sempre in maniera anedottica e senza alcun riscontro scientifico. Almeno fino a oggi. Un gruppo di ricercatori della Queen Mary University e dell’Imperial College di Londra ha scoperto che la musica pop si è evoluta continuamente, ma con particolare rapidità nel corso