
10 libri fondamentali sull’ambiente
I 10 migliori libri sull’ambiente per cambiare prospettiva sul mondo che ci circonda e sul ruolo dell’essere umano nell’ecosistema.
I 10 migliori libri sull’ambiente per cambiare prospettiva sul mondo che ci circonda e sul ruolo dell’essere umano nell’ecosistema.
Un progetto collettivo, realizzato attraverso i video che gli Italiani manderanno spontaneamente. È Viaggio in Italia, il docufilm con cui Gabriele Salvatores vuole fare memoria del momento storico che stiamo vivendo.
Abbiamo incontrato il giovane artista toscano Lucio Corsi, tra i più promettenti della nuova canzone d’autore italiana, per parlare del suo nuovo album, della campagna e della metropoli, di glam rock e Sanremo.
La musica è una delle più antiche forme d’arte umana, se non la più antica. Ed è anche un formidabile antidoto per la resilienza contro le guerre, le ingiustizie, le oppressioni, nei momenti di crisi. Lo abbiamo visto lo scorso autunno nelle proteste per strada in Cile, Libano, Catalogna, a Hong Kong e Haiti. Lo osserviamo,
Nel 2020 ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, una delle leggende del Rinascimento italiano. Ecco come lo ricordiamo
100 grandi fotografi hanno donato un proprio scatto perché sia venduto per sostenere la terapia intensiva dell’ospedale Papa Giovanni XXII di Bergamo. Un’iniziativa che unisce solidarietà e arte fotografica.
Dopo un mese di emergenza da coronavirus, Arminio propone al Paese un gesto semplice ma di grande umanità: “Domenica prossima fermiamoci tutti. 5 minuti di silenzio per dire addio ai nostri morti”.
L’Unesco rende quest’archivio accessibile a tutti con pochi clic. Si tratta di centinaia di volumi, antiche mappe, fotografie e filmati da tutto il mondo. Il sapere universale.
La paura più diffusa sull’ascesa dell’intelligenza artificiale in campo musicale, come in ogni altro ambito di applicazione, è che l’uomo a un certo punto possa essere soppiantato dalla macchina. Un altro timore comune riguarda l’essenza stessa della musica, messa in discussione nel momento in cui l’intelligenza artificiale è in grado di creare composizioni sempre più
Quanto ci mancano l’arte e le mostre in questi giorni? Parecchio. Gli appassionati però possono continuare a visitare musei e gallerie del mondo grazie alla rete.