
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Incontri ravvicinati dai cinque continentiDall?8 luglio al 18 settembre. Pac Padiglione di Arte Contemporanea, Milano
Come la Religione, plurisecolare incontrastato spirito guida
degli esseri umani, e la Politica, attuale dominatrice di popoli,
si stanno contendendo, in questi ultimi anni, il fertile terreno
dell?Arte.
L?introduzione sulle radici cristiane dell?arte occidentale
è concentrata nella prima sala, affidata alle opere di sei
grandi protagonisti della scena contemporanea: Joseph
Beuys, Dan Flavin, Lucio
Fontana, Yves Klein, Hermann
Nitsch e Antoni Tapies.
Nelle sale successive saranno esposti i lavori di interessanti e
soprattutto eterogenei artisti di culture lontane dalla nostra…
l’arte si arricchisce per integrazioni e contatti diversi.
Ogni cultura contiene un miscuglio di intuizione profonda, di
sapere accumulato da millenni, di saggezza popolare, di valori
etici e di credenze spirituali.
Il duo francese Art Orientè object votato
alla denuncia del cinismo umano; il cubano
Josè Bedia, creatore di un
antropomorfismo afro-cubano; l?ivoriano Frederic Bruly
Bouabrè impegnato a svelare l?Africa oltre ogni
confine; il brasiliano Mestre Didi, leader
spirituale della comunità Nago; la dominicana Charo
Oquet, studiosa di cosmogonie animiste; il giapponese
Kazuo Shiraga, monaco buddista del gruppo Gutai
che dipinge usando i piedi; il beninese Cyprien
Tokoudagba coinvolto nell?adattamento su teladi primitivi
murales; quattro esponenti dell?ancestrale arte aborigena
australiana ? Anatjari Tjakamarra, Old
Walter Tjampitjinpa, Ronnie Tjampjinpa,
Mick Namarari Tjapaltjarri– e, sempre dal deserto
australiano, i Warlukurlangu, associazione di
artisti dello Yuendumu.
La mostra è accompagnata da un fitto programma…
La mostra è accompagnata da un fitto programma di
attività didattiche. Sono previste conferenze sul tema e
concerti di musica contemporanea.
PAC Padiglione di Arte Contemporanea
Via Palestro 14
20121 Milano
tel. 0276009085
Orario: da martedì a sabato 9.30-17.30; giovedì
9.30-21.00
domenica 9.30-19.30
Chiuso il lunedì e il giorno di Ferragosto
Ingresso gratuito tutte le domeniche d?agosto
info: www.comune.milano.it/pac
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Roberta Redaelli, nel suo saggio Italy & Moda, raccoglie le voci del tessile. E invita il consumatore a fare scelte che lo spingano alla sostenibilità.
Scopri come mantenere le piante idratate durante le vacanze con metodi semplici ed efficaci, dalle bottiglie riciclate ai sistemi di irrigazione a goccia.
I cani si differenziarono dai lupi almeno 15mila anni fa, da allora è nata una delle specie animali a maggiore variabilità morfologica e comportamentale.
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Una guida pratica sulle varietà di begonia, per imparare a sceglierle e curarle sia in vaso che in giardino.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di maggio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Coltivare il fiore di loto non è solo un gesto di amore verso la natura, ma anche un passo verso la creazione di un angolo di pace e serenità.