
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Una scheda sulla personalità aspen, ricca di ansie e paure per ciò che non conosce. Capta delle forze oscure, dei presagi ed è incapace di dargli una forma
Paure vaghe e sconosciute, per le quali non possono essere fornite spiegazioni e giustificazioni. Tuttavia il paziente può essere terrorizzato perché non sa che cosa di terribile stia per accadergli. Queste paure vaghe e inspiegabili possono ossessionarlo di notte e di giorno. Questi malati temono spesso di dichiarare agli altri i loro disturbi.
Il paziente che ha bisogno di Aspen soffre di sentimenti di paura, ma generalmente non sa spiegare il perché. Al contrario di Mimulus, il paziente Aspen non riesce mai a ricondurre i suoi timori a qualcosa di definito, di concreto. Egli capta, o crede di captare, delle forze oscure, delle presenze inquietanti che lo minacciano. Ha spesso dei presagi, ma mai riferiti a situazioni concrete. Lo stato d’animo o, se cronico, la personalità curata da questo rimedio è propria di coloro che hanno paura ingiustificata del buio, che coltivano interesse (spesso morboso) per il mondo dell’occulto, anche se lo temono.
Nei casi meno gravi, e di esperienza più comune, si ritrovano tendenze Aspen nei pianti del tutto immotivati dei bambini, nell’impossibilità di addormentarsi in una camera buia, nella paura sottile dell’uomo nero, in certe fobie per animali simbolici, come serpenti o ragni. Tipicamente, il tipo Aspen sente certi luoghi, certe case, e ne viene pesantemente turbato. Cercare di dimostrargli la infondatezza delle sue paure di norma non solo è inutile, ma è dannoso, in quanto non fa che confermargli la sua solitudine e vulnerabilità di fronte ai pericoli che lui sente incombenti. Lui infatti si sente solo a percepire questa sensazione di pericolo. Può essere più efficace spiegare invece che conviene cercare di eliminare il senso di paura perché, in quanto negativo, può evocare solo forze negative e determinare eventi dannosi, cioè proprio le cose che si vogliono evitare.
Una persona dalla personalità Aspen si riconosce da una serie di frasi tipo: “Sono tremendamente a disagio quando visito palazzi in rovina, o ruderi di qualche tipo“, “Camminare di notte in strada mi turba in modo insopportabile” o “Ho l’impressione che debba capitarmi qualcosa di orribile“.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Scheda sulla personalità gorse, sono persone che realmente hanno lottato per ottenere qualcosa ma ora si trovano in una situazione difficile
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.