La Capri è la nuova elettrica Ford, con l’addio a modelli come Fiesta e Focus un tassello importante nella transizione ecologica del marchio. Vi raccontiamo come va nella nostra prova.
Autonomia, costi, tempi e infrastruttura di ricarica. I punti caldi dell’auto elettrica
Come, dove e in che tempi sono gli interrogativi in tema di ricarica di un’auto elettrica. L’infrastruttura cresce, ma rimangono criticità da risolvere.
I quattro punti cardine su cui si basa lo sviluppo dell’auto elettrica sono autonomia, costo d’acquisto, tempi e infrastruttura di ricarica. Ed è in questa direzione che vanno 35 dei 73 miliardi di euro di investimento che il Gruppo Volkswagen ha deciso di stanziare con il Planning round 69, la pianificazione per il futuro del colosso tedesco.
Si tratta di una cifra molto importante, che andrà ad accelerare un processo già intrapreso da tempo, anche in Italia. Nel nostro Paese, per esempio, il Gruppo Volkswagen è coinvolto nel progetto Eva+ (Electric vehicles arteries), iniziativa coordinata da Enel e co-finanziata dalla Commissione europea all’interno del piano più ampio denominato “Connecting Europe facility”. Risultato: a settembre 2019 erano già attive tutte le 200 stazioni di ricarica da 50kW previste, pari a 400 punti di ricarica disponibili lungo le principali strade a lunga percorrenza di Italia e Austria.
Auto elettrica, l’80 per cento degli utenti la ricarica a casa
Dal generale al particolare, Audi lavora incessantemente per facilitare la vita di chi sceglie e-tron, la sua prima elettrica: per e-tron 55 quattro ed e-tron Sportback 55 quattro ha appena reso disponibile la ricarica a corrente alternata (AC) a 22 kW, per rifornirsi il più velocemente possibile dalle colonnine più diffuse (in aggiunta alla possibilità di ricaricare in corrente continua a 150 kW). Sempre Audi – sulla base del fatto che l’80 per cento delle ricariche avviene nel proprio garage o posto auto – ha lanciato recentemente Ready for e-tron home, il pacchetto che include il sopralluogo domestico, la consulenza per l’aumento della potenza elettrica dell’impianto di casa, la predisposizione del sistema di ricarica e la possibilità di scegliere la JuiceBox di Enel X con cavo integrato in tre diverse configurazioni di potenza in corrente alternata (AC): 7,4 kW monofase, 11 o 22 kW trifase. E per chi è ancora più sensibile alla sostenibilità ambientale, Audi offre un servizio analogo di consulenza in partnership però con Alpiq e Agn Energia, la cui elettricità deriva esclusivamente da fonti rinnovabili.
Punti di ricarica, le differenze fra Nord e Sud
Gli sforzi dei singoli gruppi automobilistici, per quanto importantissimi e grandi, non possono però prescindere dall’apporto del settore pubblico. E se è vero che l’Italia deve scontare un ritardo piuttosto importante rispetto, per esempio, a Olanda e Germania, è anche vero che negli ultimi anni qualcosa si è mosso. Eccome. Basti pensare che secondo l’ultima rilevazione di Motus-E, relativa a febbraio 2020, in Italia sono presenti 13.721 punti di ricarica (di tutti i tipi: dal più lento al più veloce) in 7.203 stazioni accessibili al pubblico; a fine settembre 2019 le stazioni erano 5.246 e 10.647 i punti di ricarica.
Rimane, questa sì, una grande differenza tra Nord e Sud Italia. Le cinque regioni del Centro-Nord (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Veneto) coprono complessivamente il 50 per cento del numero totale di infrastrutture di ricarica in Italia. Al primo posto c’è la Lombardia, con il 18 per cento delle stazioni di tutto il Paese (2.467 punti contro i 1.730 registrati in settembre 2019). Questa invece la situazione delle macroaree a livello di colonnine: 2.255 nel Nord-Ovest; 2.927 nel Nord-Est; 1.420 nel Centro; 341 al Sud e 181 nelle isole. Altro limite italiano è la diffusione ancora bassa di infrastrutture nelle aree di servizio e lungo le autostrade: ciò limita in alcuni casi la possibilità di utilizzare un veicolo elettrico anche al di fuori dei percorsi urbani.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Costruire auto elettriche a prezzi accessibili in Europa è possibile. Magari reinventando modelli iconici del passato e conservandone il fascino, come dimostra la Renault 5 elettrica.
Dialoga con la rete elettrica e permette di scongiurare i blackout, oltre a massimizzare l’efficienza. Così la ricarica dell’auto diventa “smart”.
Lynk & Co presenta la nuova elettrica 02: pensata per l’Europa, prodotta in Cina, si può (anche) noleggiare e offre fino a 445 chilometri di autonomia.
Dopo un buon 2023 si inverte la tendenza delle auto elettriche sul mercato. L’Italia resta, insieme alla Spagna, uno dei fanalini di coda del continente.
Con 600 chilometri di autonomia e dimensioni europee, l’Explorer inaugura una nuova generazione di modelli elettrici Ford. Vi raccontiamo come va nella nostra prova.
Si chiama Inster la prima elettrica da città Hyundai: due le declinazioni, urban o outdoor, dimensioni compatte e interni ispirati alla circolarità.
Stellantis sull’auto elettrica si allea con la cinese Leapmotor e annuncia in tre anni un nuovo veicolo ogni anno, si parte con la T03, una urban car sotto i 18mila euro.
Col debutto del brand Dfsk cresce la disponibilità di auto cinesi low cost e di buona qualità, una possibile risposta all’urgenza (e al costo) della transizione ecologica dell’auto.