
Strage in una chiesa cattolica in Nigeria. Almeno 50 i morti
Un gruppo di uomini armati ha attaccato una chiesa in Nigeria mentre veniva celebrata la messa. Sono decine le vittime, tra i quali numerosi bambini.
Andrea Barolini
Contributor
Un gruppo di uomini armati ha attaccato una chiesa in Nigeria mentre veniva celebrata la messa. Sono decine le vittime, tra i quali numerosi bambini.
Il primo uragano della stagione, soprannominato Agatha, ha toccato terra il 30 maggio sulla costa del Messico che affaccia sull’oceano Pacifico.
Non solo malattie e morte. La produzione di tabacco presenta anche un impatto su clima e ambiente i cui numeri hanno dell’incredibile. I numeri in occasione del No tobacco day.
Da una settimana lo stato del Pernambuco, in Brasile, è colpito da piogge di intensità straordinaria. Si cercano ancora decine di dispersi.
La Turchia, membro della Nato dal 1952, accusa Svezia e Finlandia di sostenere il Partito dei lavoratori del Kurdistan e i combattenti curdi in Siria.
Lo stato conservatore dell’Oklahoma ha approvato la legge in assoluto più restrittiva degli Stati Uniti in materia di aborto.
Secondo un’analisi della ong Pan Europe la quota di frutta sulla quale sono presenti residui di pesticidi è aumentata nettamente rispetto a 10 anni fa.
Nonostante una giornata di resistenza, le presentatrici dei telegiornali in Afghanistan hanno dovuto cedere alle richieste dei talebani.
Dopo nove anni al potere in Australia i conservatori hanno perso le elezioni. Dal laburisti ci si attendono cambiamenti soprattutto su clima e diritti.
CO2 nell’atmosfera, temperatura media globale, acidificazione degli oceani e innalzamento dei mari. Il clima della Terra è sempre più in pericolo.