
Le 10 peggiori catastrofi meteo del 2021 sono costate 170 miliardi di dollari
Il rapporto annuale della ong Christian Aid quantifica i costi delle dieci peggiori catastrofi del 2021, legate ad eventi meteorologici estremi.
Andrea Barolini
Contributor
Il rapporto annuale della ong Christian Aid quantifica i costi delle dieci peggiori catastrofi del 2021, legate ad eventi meteorologici estremi.
La compagnia Shell stava effettuando analisi al largo della Wild Coast alla ricerca di nuovi giacimenti di petrolio e gas.
È morto in Sudafrica Desmond Tutu, premio Nobel per la pace che per decenni lottò contro la segregazione razziale.
Nonostante il rischio di una catastrofe climatica, il mondo ha scelto di rilanciare le economie continuando a bruciare carbone. I dati dell’Iea.
Un gruppo di scienziati ha pubblicato un sorprendente filmato di un’orsa polare intenta a cacciava una renna alle isole Svalbard, in Norvegia.
Dal Kentucky all’Illinois una serie di violentissimi tornado ha provocato la morte di almeno 90 persone negli Stati Uniti.
L’8 dicembre è finita in Germania la lunga era della conservatrice Angela Merkel ed è iniziata quella del socialdemocratico Olaf Scholz.
L’ex capo di governo del Myanmar, Aung San Suu Kyi, è stata ritenuta colpevole da un tribunale birmano di aver incitato alla ribellione.
Uno studio rivela i livelli di produzione di rifiuti di plastica a livello mondiale. Ad inquinare di più sono gli americani, seguiti dai britannici.
Il governo inglese ha deciso di riformare il sistema di sussidi concessi agli agricoltori. Ma la novità non convince le associazioni ambientaliste.