
Los Angeles mette fine alle trivellazioni di petrolio e gas
L’amministrazione di Los Angeles ha votato per eliminare gradualmente tutte le trivellazioni petrolifere e vietare la costruzione di nuovi pozzi.
Andrea Indiano
Contributor
L’amministrazione di Los Angeles ha votato per eliminare gradualmente tutte le trivellazioni petrolifere e vietare la costruzione di nuovi pozzi.
Rolls-Royce ha testato con successo un motore a idrogeno innovativo per un aereoplano. Il futuro dell’aviazione potrebbe cambiare.
Il rumore causato dai computer utilizzati per il “mining” di bitcoin soffoca il suono delle famose cascate nordamericane.
205 elefanti sono deceduti in Kenya a causa della mancanza di acqua. La siccità crea problemi anche per altre specie animali africane.
Il progetto spagnolo Life Nieblas sfrutta l’acqua rilasciata dalla nebbia per irrigare le zone verdi colpite da siccità o da incendi.
Il presidente della Micronesia si è detto preoccupato per i rischi di contaminazione nel caso il Giappone sversi l’acqua di Fukushima nell’oceano.
Il Consiglio di Stato della Francia ha inflitto alla nazione europea una multa da 20 milioni di euro per non aver migliorato la qualità dell’aria.
Un tribunale dell’Arabia Saudita ha condannato a morte tre persone appartenenti alla tribù Huwaitat che si sono rifiutati di lasciare i propri terreni.
L’Australia ha annunciato un nuovo programma decennale per cercare di fermare l’estinzione di 110 animali e proteggere 20 aree naturali.
Nella nuova città di Neom, in pieno deserto in Arabia Saudita, sarà presente un’area per gli sport invernali, pronta per i Giochi asiatici invernali 2029.