
Le foto degli incendi che stanno devastando la contea di Los Angeles
I vigili del fuoco stanno lottando per placare tre grandi incendi nella contea di Los Angeles che hanno già distrutto decine di migliaia di chilometri quadrati di terra.
Camilla Soldati
Content Coordinator
Il mio viaggio con le parole inizia come traduttrice perché le lingue mi hanno permesso di avvicinarmi alle persone, ma soprattutto farle avvicinare tra loro, affacciandomi su nuovi mondi. La connessione con l’ambiente, la scrittura e la vocazione per i diritti mi hanno avvicinata a LifeGate, dove oggi coordino i contenuti editoriali della redazione e scrivo di conservazione, biodiversità e diritti.
Mi piace viaggiare, incontrare persone, scambiare idee e farmi sorprendere da cose inaspettate. Credo fermamente che tutte le giornate dovrebbero finire guardando a ovest, inseguendo tramonti. Adoro le camminate con la mia amica a quattro zampe, la waldeinsamkeit e il buon cibo in buona compagnia. Amo l’aria di montagna, il fiatone delle scarpinate, il movimento del mare e le onde che ci regala da surfare.
Citazione preferita: “Se davanti a te vedi tutto grigio, sposta l’elefante.” (Proverbio indiano)
I vigili del fuoco stanno lottando per placare tre grandi incendi nella contea di Los Angeles che hanno già distrutto decine di migliaia di chilometri quadrati di terra.
“Quando scaliamo ci sentiamo libere da tutto”. Le cholitas escaladoras, un gruppo di donne indigene boliviane, rompono gli stereotipi legati all’alpinismo e alla società.
Fiore Mio è un viaggio verso le sorgenti d’acqua, attraverso l’anima della montagna, viva e in trasformazione. Con le colonne sonore di Vasco Brondi.
Dall’ecoansia a sensazioni positive di unione con la Terra. Conoscere le “ecoemozioni” ci aiuta a capire il nostro rapporto con ciò che ci circonda e come trasformarle in azione.
Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.
Con “Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male”, la nostra rubrica Instagram diventa un libro con storie di impatto positivo su persone e ambiente. È in libreria dal 5 novembre.
I “darkspot” ospitano il maggior numero di specie non ancora scoperte, dove indirizzare gli sforzi di conservazione secondo un nuovo studio.
La fusione dei ghiacciai ha costretto a modificare la linea di confine tra Italia e Svizzera ai piedi del Cervino, tra le vette più alte in Europa.
Il bioma brasiliano della caatinga, un tipo di foresta secca tra i più biodiversi al mondo, è un incredibile serbatoio di carbonio.
L’arte non è solo una forma di evasione, ma uno strumento potente per affrontare la realtà. Per questo nasce l’arteterapia contro l’ecoansia.
Il Coesistenza festival è un luogo per parlare del rapporto tra uomo e fauna selvatica, una relazione complessa ma imprescindibile.