
La Somalia introdurrà il suffragio universale dal 2024
Con la reintroduzione del suffragio universale in Somalia, i cittadini potranno votare direttamente il governo, per la prima volta dal 1969.
Camilla Soldati
Giornalista, Content Coordinator
Con la reintroduzione del suffragio universale in Somalia, i cittadini potranno votare direttamente il governo, per la prima volta dal 1969.
L’obiettivo della giornata è quello di contribuire a sradicare l’omofobia e tutelare le minoranze.
È il secondo ateneo in Italia dopo Padova. Chi ne avrà bisogno, potrà richiedere un kit sanitario gratuito per le mestruazioni, in tutte le sedi.
Intanto, uno studio rivela che le prossime ondate di caldo estreme colpiranno in estate Germania, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.
“Inspira, respira. La montagna sembra dirti solo questo”. È l’invito che si percepisce ammirando le fotografie del progetto Va’ Sentiero, che ha visto sette ragazzi percorrere tutte le montagne italiane da nord a sud, lungo il Sentiero Italia. Le fotografie di questo viaggio sono in mostra alla Triennale di Milano dal 15 marzo al 10
Il Consiglio d’Europa ha adottato alcune sanzioni per violenza sessuale e violazioni dei diritti delle donne. Si tratta della prima volta.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.
In diversi paesi europei il 1 gennaio 2023 si sono registrati record di caldo, con temperature fino a venti gradi superiori alla norma.
La lotta del popolo indigeno brasiliano Karipuna è la stessa di altri popoli indigeni che chiamano l’Amazzonia come casa. Abbiamo incontrato il loro leader Adriano Karipuna.