
Il Cile sta affrontando una mega siccità
A causa del riscaldamento globale, il Cile sta affrontando una siccità decennale. In inverno sulle Ande c’è sempre meno neve e le riserve d’acqua sono ai minimi.
Camilla Soldati
Giornalista, Content Coordinator
A causa del riscaldamento globale, il Cile sta affrontando una siccità decennale. In inverno sulle Ande c’è sempre meno neve e le riserve d’acqua sono ai minimi.
In occasione dei suoi primi 100 anni, abbiamo fatto un viaggio nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, alla scoperta dei suoi 24 paesi, dei volti, dei territori che raccontano di conservazione e convivenza.
Il Climate clock ricorda e scandisce il tempo che abbiamo per agire per evitare che la crisi climatica abbia conseguenze irreversibili per il Pianeta.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ricordato quanta violenza ci sia ancora contro le donne nel mondo e l’importanza assoluta della Convenzione di Istanbul.
Se non tutti i paesi del mondo potranno partecipare alla Cop 26 a causa della distribuzione ineguale dei vaccini, allora neanche Greta Thunberg parteciperà.
Da mesi il Nepal sta affrontando incendi senza precedenti che stanno portando l’inquinamento dell’aria a livelli preoccupanti per la salute.
La lotta per la difesa dell’acqua è ciò che lega le montagne e l’Africa a Hervé Barmasse. L’alpinista crede e promuove un profondo rapporto con la natura per la sua protezione.
A Dakar i giovani protestano contro il governo e in difesa della democrazia. L’arresto del leader di opposizione è stata la miccia, ma il malcontento è più profondo.
La storia di Samira Zargari, allenatrice della nazionale femminile di sci dell’Iran, è comune a tutte le donne iraniane: un marito può vietare alla propria moglie di lasciare il paese.
Il 40% della pesca nel Mediterraneo è illegale. A proteggere biodiversità e habitat ci sono le azioni dirette di Sea Shepherd che lotta fianco a fianco con le autorità.