
Superluna: cos’è e quando vederla
Tra pochissime ore potremo vedere la prima vera superluna del secolo: un fenomeno naturale che ci mostra il nostro satellite più brillante del normale
Chiara Boracchi
Digital Editor
Tra pochissime ore potremo vedere la prima vera superluna del secolo: un fenomeno naturale che ci mostra il nostro satellite più brillante del normale
Sarà espulsa di sicuro o c’è spazio per risolvere al meglio la situazione? Per fare chiarezza sul caso di Vicenza-Unseco, abbiamo intervistato Maurizio di Stefano, presidente di Icomos Italia.
A breve, si valuterà se Vicenza debba uscire dalla lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il motivo: l’abuso edilizio ha deturpato il paesaggio palladiano.
Problemi, ma anche soluzioni e strumenti. È stato presentato a Milano Clima. Il pianeta che cambia, il nuovo libro del Touring Club Italiano
Chi avrebbe pensato che lavarsi i denti o le mani avrebbe potuto costituire un pericolo? Eppure è così secondo la Fda, la Food and drug administration americana, che ha appena tolto dal mercato statunitense 19 sostanze chimiche presenti in saponi e detergenti potenzialmente nocive per la salute dei consumatori e dell’ambiente. Tra queste, spicca il
Dalla minigonna al primo bacio interraziale in tv, dalla consapevolezza di dover salvare le balene ai telefoni cellulari a conchiglia: ecco qual è stato l’impatto di 54 anni di Star Trek sulle nostre vite.
Tra siti archeologici, architetture geniali e paesaggi mozzafiato, la lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ha 21 nuove voci. Scopriamo quali
Il progetto Rotaie verdi ha avuto l’ok del Consiglio comunale. Obiettivo: trasformare gli scali ferroviari abbandonati in un’oasi verde.
Per combattere contro traffici illeciti, criminalità organizzata e terrorismo internazionale, la prima arma da utilizzare sono… i musei. Siete scettici? Vi spieghiamo il perché in 10 parole.
Rappresentanti dei musei di oltre 130 paesi si sono ritrovati a Milano per affrontare temi caldi, come tutela dell’ambiente, migrazioni, traffici di beni rubati. Se ne parla a Icom Milano 2016