
Aquae Venezia, in Laguna l’esposizione sull’oro blu
Come fare in modo che tutti, sul pianeta, abbiano accesso all’acqua? Se ne parla a Venezia in un evento collaterale a Expo.
Chiara Boracchi
Digital Editor
Come fare in modo che tutti, sul pianeta, abbiano accesso all’acqua? Se ne parla a Venezia in un evento collaterale a Expo.
Tra sequoie altissime e bambù infestati, tra colonie di funghi e strutture naturali, ecco quali sono i giganti del mondo vegetale.
Parte la quinta edizione di Via Lattea, l’evento del Fai nato per riavvicinare la città di Milano alla sua campagna.
Ieri la Darsena di Milano è stata, come recitavano alcuni striscioni esibiti fieramente dai partecipanti all’evento cittadino, liberata. Alle 10.30 di mattina, in una grande festa che ha coinvolto circa 70.000 milanesi di cui alcuni illustri, come l’attrice e autrice Lella Costa, il sindaco Pisapia ha tagliato il nastro che inaugura la nuova vita dell’antico
Le nuove tecnologie non servono solo a monitorare la biodiversità “moderna”. Oggi riportano in vita anche i dinosauri, per la felicità di chi da piccolo fantasticava su di essi. Tra rocce frastagliate e difficilmente raggiungibili nella regione del West-Kimberley in Australia, un drone che vola a bassa quota telecomandato da un gruppo di paleontologi dell’Università
Le api sarebbero ormai dipendenti dai neonicotinoidi, lo dice uno studio inglese. E uno svedese conferma i danni agli alveari.
Le proprietà terapeutiche dell’elicriso, dal greco “sole d’oro”, sono davvero molte e sono note e sfruttate già dai tempi antichi.
Contro l’insonnia ci aiuta l’escolzia, pianta papaveracea proveniente dalla California che può essere un ottimo aiuto anche contro i disturbi del sonno.
A I Casali del Pino, tenuta agricola all’interno del Parco di Veio, dal 24 al 26 aprile si tiene la sesta edizione di FloraCult, mostra mercato del florovivaismo che vede fondersi arte e natura, fotografia e salute naturale, scienza e storia. Foto: © FloraCult La manifestazione è stata ideata da Ilaria Venturini Fendi, “imprenditrice agricola
Con un contatore realizzato dal Guardian, è possibile scoprire quanti barili di petrolio siano stati estratti negli ultimi 100 anni. Per cambiare rotta.