Chiara Boracchi

Digital Editor

Tutti i suoi articoli - 21
Specie aliene dal Canale di Suez: l’appello degli scienziati

Specie aliene dal Canale di Suez: l’appello degli scienziati

Un gruppo 450 scienziati (di cui un centinaio italiani) di 39 Paesi del mondo ha sottoscritto una lettera-appello per chiedere una valutazione d’impatto ambientale relativa all’allargamento del Canale di Suez.   A poco tempo dal completamento dei lavori, infatti, una vera e propria valutazione ambientale non è ancora stata redatta.   Foto: ©Getty Images La

Vincono gli animalisti, il circo Ringling Bros rinuncia agli elefanti

Vincono gli animalisti, il circo Ringling Bros rinuncia agli elefanti

“The greatest show on earth”, lo spettacolo più grande del mondo come veniva e viene tuttora definito il circo Ringling Bros, rinuncerà agli elefanti entro il 2018: la decisione è stata riportata ieri dai principali media statunitensi e segue le polemiche sui maltrattamenti a danno degli animali stessi denunciati dalle associazioni animaliste nel corso degli

Iniziative per un 8 marzo solidale

Iniziative per un 8 marzo solidale

In occasione della Festa della donna, che si celebrerà come sempre in tutto il mondo per l’8 marzo, alcune associazioni hanno deciso di lanciare campagne ed eventi dedicati, ricordando che in molti – troppi – luoghi del pianeta la violazione dei diritti è una costante.   Le ragazze fanno grandi sogni Si tratta di un

Lo smog è più dannoso degli hooligans

Lo smog è più dannoso degli hooligans

A quanto pare, gli hooligans rappresentano il minore dei mali per la Barcaccia e in generale per tutti i beni culturali romani. I danni peggiori per chiese, resti archeologici e statue continuano a farli lo smog e le alluvioni.   Foto: ©www.automoto.it E’ quanto afferma l’ultimo rapporto congiunto di Ispra, l’Istituto superiore protezione e ricerca

Cose da fare entro il 2050 per proteggere l’ambiente

Cose da fare entro il 2050 per proteggere l’ambiente

Se è vero che entro il 2050 la Terra dovrà sostentare circa 9 miliardi di individui, in che modo possiamo preservare le risorse che possediamo per le generazioni future?   Il rapporto The european environment – state and outlook 2015 (SOER 2015) rilasciato oggi dall’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) si occupa proprio di rispondere a questa

Ci ha lasciato Leonard Nimoy, il vulcaniano ambientalista

Ci ha lasciato Leonard Nimoy, il vulcaniano ambientalista

Leonard Nimoy, l’interprete del signor Spock nella celeberrima serie di fantascienza Star Trek, ideata da Gene Roddenberry nel 1966, ci ha lasciato all’età di 83 anni per una malattia polmonare causata dal fumo. Sulla plancia dell’astronave Enterprise, l’attore deceduto stamattina ricopriva il ruolo dell’ufficiale scientifico mezzo umano e mezzo vulcaniano, che assieme al Capitano Kirk,

Come Alessandria: i resti di Ninive distrutti dall’Isis

Come Alessandria: i resti di Ninive distrutti dall’Isis

Le immagini che vedete non sono finzione cinematografica, non sono un film, come per esempio Agorà, che ha raccontato la distruzione della biblioteca di Alessandria e per cui ancora piangiamo. Le immagini che vedete sono state registrate ieri dall’Isis, lo Stato Islamico, e ritraggono la distruzione del museo di Mosul, in Iraq, che ospita –

L’Unesco “vendica” i Buddha con un centro culturale a Bamiyan

L’Unesco “vendica” i Buddha con un centro culturale a Bamiyan

I Buddha di Bamiyan, le altissime statue scolpite nella roccia risalenti al VII secolo e che furono fatte saltare in aria dai talebani nell’aprile del 2001 in Afghanistan, avranno forse pace.   Foto: © panoramio.com Dopo un tentativo di restauro, peraltro non autorizzato, da parte di un gruppo di archeologi tedeschi nel 2014, l’Unesco in collaborazione con

Moda, quando la gomma (di recupero) è più bella della pelle

Moda, quando la gomma (di recupero) è più bella della pelle

“Questa gomma è più bella della pelle”. Commenta così Ilara Venturini Fendi, designer e produttrice dal 2006 del marchio Carmina Campus, la nuova collezione di borse e accessori prodotti in collaborazione con Vibram, azienda leader nel mondo nella produzione di suole in gomma ad alta prestazione.   Foto: ©Chiara Boracchi   Questi oggetti di altissima