Chiara Boracchi

Digital Editor

Tutti i suoi articoli - 30
Lo strato di ozono sta bene, il buco si sta restringendo

Lo strato di ozono sta bene, il buco si sta restringendo

La buona, anzi ottima notizia arriva da un rapporto co-prodotto dalla Organizzazione Meteorologica Mondiale e dal Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite: non solo il buco dell’ozono ha smesso di crescere, ma ha iniziato anche un processo di restringimento.   Il Protocollo di Montreal, nato per evitare milioni di casi di cancro alla pelle, sta

Marinai, oceanografi per caso

Marinai, oceanografi per caso

Possedere una barca non è da tutti, certo. Tuttavia, se per caso siete tra i fortunati marinai da diporto che solcano il nostro e altri mari, potreste candidarvi a diventare “scienziati per caso” e fornire un importantissimo contributo agli studi oceanografici.   L’intuizione è di un italiano, Federico Lauro, appassionato di barca a vela, campione

Ecco quanta CO2 respiriamo

Ecco quanta CO2 respiriamo

Secondo il bollettino annuale presentato il 9 settembre 2014 a New York dalla Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite, l’anidride carbonica in atmosfera e negli oceani non ha mai raggiunto i livelli attuali. O meglio: per ritrovare valori di questo tipo, bisognerebbe tornare indietro nel tempo di svariati milioni di anni, quando la Terra era

5 case da Hobbit in cui vorresti abitare

5 case da Hobbit in cui vorresti abitare

Le case degli Hobbit, i mezzi uomini creati dalla fantasia di J.R.R. Tolkien, esistono davvero: sono edifici confortevoli ed ecologici, perfettamente integrati con l’ambiente circostante. Ecco alcuni esempi.   1- Okosamfundet Dyssekilde, Danimarca Questa è una delle 74 case ecologiche che si trovano nel villaggio di Økosamfundet Dyssekilde, un esperimento di comunità sostenibile nata negli anni

Consumi: cresce solo il biologico

Consumi: cresce solo il biologico

In un panorama in cui le notizie sui consumi sono a dir poco desolanti, a tenere, in Italia, è una sola roccaforte: quella del biologico.   Secondo le ultime analisi della Coldiretti, svolte su dati Ismea, (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) che si basano su rilevazioni degli ultimi 5 mesi, il biologico

Australia: via la carbon tax, aumentano le emissioni

Australia: via la carbon tax, aumentano le emissioni

Dopo la sospensione della carbon tax voluta dal governo di Canberra, l’Australia ha visto un aumento delle proprie emissioni di CO2 e del consumo di elettricità, in netta controtendenza rispetto al declino degli ultimi sei anni.   I dati provengono da una società di consulenza energetica, la Pitt & Sherry, che monitorando il mercato elettrico

Nasce il Gpl vegetale

Nasce il Gpl vegetale

Buone notizie per i possessori di auto a GPL: un gruppo di scienziati dell‘Imperial College di Londra e dell’Università di Turku, in Finlandia, è riuscito a produrre propano dalla fermentazione del glucosio utilizzando alcuni batteri geneticamente modificati del ceppo E. Coli.   Finora il GPL, o gas propano liquido, utilizzato per il funzionamento dei veicoli o in

Il mega porto sulla Grande barriera corallina non si fa

Il mega porto sulla Grande barriera corallina non si fa

L’Unesco, per ora, può tirare un sospiro di sollievo. Il ministro dell’Ambiente australiano, Greg Hunt, ha fatto marcia indietro sulla realizzazione del più grande scalo al mondo per l’esportazione del carbone, Abbot Point, a poca distanza dalla Grande barriera corallina .   Dopo che Hunt aveva dato il via libera alla multinazionale indiana Adani per

I quartieri verdi e le città più sostenibili del mondo

I quartieri verdi e le città più sostenibili del mondo

Le città del mondo con quartieri verdi, sostenibili, che riducono il proprio impatto sull’ambiente sono sempre di più nel mondo, da Abu Dhabi, a Sidney, a Londra, a Melbourne. Una associazione britannica, BioRegional, si è prefissata di diffonderne i principi e lo spirito attraverso un’iniziativa, One Living Planet. I quartieri, esistenti o in fase di

5 motivi per cui cani e gatti fanno bene alla salute

5 motivi per cui cani e gatti fanno bene alla salute

Se non avete animali domestici perché vi fanno paura i germi o vi infastidiscono polvere e pelucchi, forse questo articolo vi farà cambiare idea. Vivere con un cane o con un gatto, infatti, potrebbe davvero risultare un toccasana per tutta la famiglia. Ecco perché: 1- Meno allergie, asma e tosse nei bimbi Le ricerche sono