
Plastica monouso, rischi ambientali e passi da compiere per un pianeta più sano
Il problema della plastica negli oceani del mondo è sempre più serio. Tra le soluzioni, il bando della plastica monouso. Ecco perché.
Chiara Boracchi
Digital Editor
Il problema della plastica negli oceani del mondo è sempre più serio. Tra le soluzioni, il bando della plastica monouso. Ecco perché.
Comprare su misura, con lentezza, e con un occhio alla tradizione. Questa la ricetta di Piercarlo Grimaldi, Antopologo dell’abito e Magnifico Rettore della moda Green Pea.
Uno dei punti forti del retail park Green Pea di Torino è il suo Inspiration board, guidato dal biologo marino Silvio Greco. Ecco cosa ci ha raccontato.
Green Pea, il primo green retail park d’Italia, ha un intero piano dedicato all’ozio creativo. Ci spiega perché il suo fondatore, Oscar Farinetti.
Portata da volatili selvatici, l’influenza aviaria ha infettato numerosi allevamenti di oche e anatre. Migliaia gli animali abbattuti in Francia e India.
I rifiuti plastici sulle coste di Bali sono sempre di più: un fenomeno che si aggrava di anno in anno e che rischia di dare il colpo di grazia al turismo.
Le miscele sostenibili Lavazza, presentate ufficialmente al pubblico a fine gennaio 2021, sono state premiate con la Golden medal per l’altissima qualità.
100mila euro in azioni per dipendenti e collaboratori strategici. Così, in occasione del ventennale, LifeGate celebra l’importanza del welfare aziendale e della sostenibilità sociale.
I calchi in gesso degli abitanti di Pompei non sono una novità, però ci fanno capire meglio il passato. Ecco perché sono importanti.
L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.