
In vigna si torna al futuro, puntando sulla biodiversità contro la desertificazione
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Elisabetta Scuri
Digital Editor
Sono cresciuta in provincia di Sondrio, ma ho sempre la valigia pronta e appena posso ne approfitto per viaggiare. Ho studiato interpretariato e relazioni internazionali, e il mio amore per la scrittura mi ha portato alla London School of Journalism. Mi piace trascorrere il tempo in campagna e sono una grande appassionata di equitazione, che pratico da diversi anni.
Citazione preferita: “Se davvero volete sognare, svegliatevi”. (Daniel Pennac)
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Fino al 14 aprile, a Milano, cosnova Italia ospiterà una rassegna d’arte sui colori della bellezza. LifeGate è fra le realtà premiate per l’impegno a rendere il Pianeta più vivibile.
Fondata da Kseniya e Max Lenarciak e Davide De Marchi, la startup Sly sfrutta l’intelligenza artificiale per intercettare tempestivamente gli incendi boschivi.
L’ultima tappa estiva si è conclusa con la vittoria di Pascal Wehrlein nel Drivers World Championship e quella di Jaguar TCS Racing nel Teams World Championship.
Diritti animali: qual è la posta in gioco e quali sono le proposte dei principali partiti italiani candidati alle elezioni europee di giugno.
L’opera, realizzata dallo street artist Emanuele Poki, è nata dalle idee delle classi vincitrici del progetto “1, 2, 3…Respira!” di Liquigas.
Il progetto E-ducation 3.0 di Jaguar Land Rover Italia torna nelle scuole con una nuova guida contro le fake news ancora più ricca della precedente.
“Basta animali nei circhi”. È l’appello che Lav ha lanciato al governo italiano e il titolo della campagna che tutti noi possiamo sostenere.
La volontà di sfuggire al caldo degli stambecchi supera quella di sfuggire ai lupi, abituati a cacciare di notte.
È l’obiettivo di Jaguar Land Rover Italia e del progetto E-ducation 2.0 che, nell’ultimo anno, ha visto il lancio di un’importante novità.
Premio Nobel per la Pace 2018, Mukwege è conosciuto come “il medico che ripara le donne”. Le votazioni si svolgeranno il 20 dicembre.