Emanuela Taverna

Senior Project Manager

Tutti i suoi articoli - 4
Dieta mediterranea, così la salute incontra il gusto

Dieta mediterranea, così la salute incontra il gusto

La dieta migliore per la salute? Nutrizionisti, medici e salutisti non hanno dubbi nel collocare sul podio la dieta mediterranea, dal 2010 considerata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità. Si caratterizza infatti per ingredienti freschi, integrali e ricchi di antiossidanti naturali; protettivi per la salute delle persone, ma anche per quella dell’ambiente, vista la ridotta presenza di

sponsorizzato da Pastificio Garofalo
Il clima entra nel piatto: riscaldamento globale e food si influenzano a vicenda

Il clima entra nel piatto: riscaldamento globale e food si influenzano a vicenda

Cambiamenti climatici e alimentazione: come si influenzano a vicenda? È il riscaldamento globale a rendere necessari metodi di coltivazione sempre più aggressivi o, all’opposto, è un’agricoltura troppo intensiva ad aver peggiorato la situazione ambientale globale? Anche di questo si è discusso nella tavola rotonda Corretta alimentazione e sostenibilità ambientale che si è svolta lo scorso 1 ottobre al Salone della Csr e dell’innovazione sociale presso l’università Luigi Bocconi di Milano.

Corretta alimentazione e sostenibilità ambientale, il contributo di Cirfood al Salone della Csr

Corretta alimentazione e sostenibilità ambientale, il contributo di Cirfood al Salone della Csr

Una corretta alimentazione – positiva per noi e per l’ambiente – privilegia prodotti locali e di stagione, valuta le conseguenze del cibo sulla salute, riduce ogni tipo di spreco.  Facile a dirsi, ma quali strategie mettono in atto le aziende per rendere possibili questi obiettivi? Di questo si è discusso nella tavola rotonda Corretta alimentazione e sostenibilità ambientale tenutasi l’1