
La storia della lupa Alberta, ibrido condannato alla cattività
Una petizione chiede che la lupa Alberta venga sottratta alla sua prigionia e trasferita in un habitat adeguato alle sue esigenze etologiche.
Lorenzo Brenna
Contributor
Una petizione chiede che la lupa Alberta venga sottratta alla sua prigionia e trasferita in un habitat adeguato alle sue esigenze etologiche.
Giuseppe Antoci si è salvato dal conflitto a fuoco avvenuto la scorsa notte grazie all’auto blindata e alla scorta.
La decisione è stata presa per consentire al delicato ecosistema dell’isola, provato dall’incessante flusso di turisti, di rigenerarsi.
A Washington un gruppo di attivisti ha occupato dei binari ferroviari che conducono a raffinerie di petrolio per protestare contro i combustibili fossili.
Il sistema di certificazione sull’origine del legno o della carta, considerata la crescente attenzione alla sostenibilità, conferirebbe alle imprese un vantaggio competitivo.
Lo ha confermato uno studio che ha preso in esame le popolazioni di lupi in Wisconsin e Michigan, rilevando un calo da quando ne è stato consentito l’abbattimento.
L’obiettivo della giornata è di evidenziare il contributo offerto da Internet e dalle altre tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla società e all’economia.
È in corso il Worn Wear Tour europeo di Patagonia, nato per incoraggiare i consumatori a prolungare il più possibile la vita dei capi di abbigliamento.
Vincitore del Goldman environmental prize, il naturalista Luis Jorge Rivera Herrera racconta la sua battaglia per proteggere le tartarughe liuto e l’ambiente portoricano.
Boris, esemplare di golden retirver, è il protagonista di un innovativo progetto di pet education in una struttura pubblica.